A partire dalla presentazione dello specifico della classificazione psicodinamica, e della classificazione originale del cipspsia relativamente ai traumi narcisistici e traumi depressivi, si percorreranno e descriveranno le principali forme psicopatologiche che si manifestano a partire dalla preadolescenza e si sviluppano via via in adolescenza. Il corso è articolato in due moduli: MODULO A: Dalla preadolescenza all’adolescenza (dott.ssa R. Agosta) – n. 21 ore MODULO B: Adolescenza (prof. G. Crocetti) – n. 16 ore
Destinatari: Studenti in psicologia, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti
Tempi: gli incontri saranno articolati secondo i due moduli. E’ possibile iscriversi al singolo modulo, o ad entrambi, o a singole giornate. Le lezioni si svolgeranno da gennaio a ottobre 2018, il sabato e la domenica, secondo il calendario di seguito indicato.
MODULO A - DALLA PREADOLESCENZA ALL’ADOLESCENZA (DOCENTE: D.SSA ROSA AGOSTA)
1° incontro: 20/01/18 (h 15.20/17.00) Argomento: “Classificazione psichiatrica e classificazione psicodinamica” (2 ore) 2° incontro: 18/02/18 (h 9.00/11.30) Argomento: “La relazione con il corpo nel preadolescente: disagi sull’immagine corporea” (3 ore) 3° incontro: 3/03/18 (h 9.00/11.30) Argomento: “Dismorfofobie, somatizzazioni ed ipocondria” (3 ore) 4° incontro: 17/03/18 (h 12.40/16.10) Argomento: “Fobia scolare” (3 ore) 5° incontro: 12/05/18 (h 18.20/20.00) Argomento: “Dai disagi isteriformi all’isteria” (2 ore) 6° incontro: 27/05/18 (h 9.00/10.40) Argomento: “Dalla disillusione/delusione preadolescenziale alla depressione in adolescenza” (2 ore) 7° incontro: 30/06/18 (h 17.30/20.00) Argomento: “Dalla depressione alla depressività e gli attacchi al corpo” (3 ore) 8° incontro: 21/10/18 (h 9.00/11.30) Argomento “Tentati suicidi e suicidio in adolescenza” (3 ore)
MODULO B – ADOLESCENZA (DOCENTE: PROF. GUIDO CROCETTI)
1° incontro: 3/02/18 (h 9.00/12.40) – 4 ore - Argomenti: “Normalità e patologia: dal nucleo di informità di base ai piaceri/rischio dell’adolescente” “Narcisismo e trauma: la delusione traumatica e il disagio adolescenziale” 2° incontro: 17/03/18 (h 16.10/20.00) – 4 ore – Argomenti: “I disturbi della sessualità e della intimità nell’adolescenza” “Corpo abile e disabile: dall’illusione di onnipotenza alla dipendenza patologica” 3° incontro: 15/04/18 (h 9.00/11.30) – 3 ore – Argomento: “Disturbi alimentari: l’adolescente tra anoressia e bulimia” 4° incontro: 12/05/18 (h 9.00/11.30) – 3 ore – Argomento: “Antisocialità, devianza e bullismo” 5° incontro: 26/05/18 (h 10.40/12.40) – 2 ore – Argomento: “Psicologia e psicopatologia dell’adolescente malato di cancro: dal corpo oggetto al corpo illuso e virtuale”
SEDE: c.i.Ps.Ps.i.a. - Via Savena Antico n. 17 - 40139 Bologna
DOCENTI Dott.ssa Rosa Agosta, Psicoterapeuta, docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza del c.i.Ps.Ps.i.a. e psicologo scolastico. Prof. Guido Crocetti, Direttore della Scuola di Specializzazione del c.i.Ps.Ps.i.a., Presidente Onorario del c.i.Ps.Ps.i.a., Docente Professore A. di Psicologia Clinica presso l’Università " La Sapienza" Roma; Psicoterapeuta; dall’anno 2000 al 2006 Coordinatore Commissione Deontologica Ordine Psicologi Regione Lazio.
Al termine del Corso sarà rilasciato attestato di frequenza.
FORME DI ISCRIZIONE:
1. adesione a moduli distinti:
MODULO A: “DALLA PREADOLESCENZA ALL’ADOLESCENZA” (n. 8 incontri, pari a n. 21 ore):
MODULO B: “ADOLESCENZA” (n. 5 incontri, pari a n. 16 ore):
2. adesione ad entrambe ei moduli, (tot. n. 37 ore)
3. E’ inoltre possibile partecipare a singoli incontri, scegliendo l’argomento di proprio interesse. In tal caso contattare la segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a. inviando una mail a: segreteria@cipspsia.it
LE DOMANDE DI ISCRIZIONE: vanno inviate alla segreteria del c.i.Ps.Ps.i.a (Via Savena Antico n° 17 - 40139 Bologna, fax 051.6240260, E-mail: segreteria@cipspsia.it).
L’attivazione delle diverse parti del corso è subordinata al raggiungimento di un sufficiente numero di iscrizioni.
Termine scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti. Periodo del corso: dal 20-01-2018 al 21-10-2018 Nei seguenti giorni: Sab - Dom
|