> Home > Eventi a Bologna del 25-01-2018 > Musica e Spettacoli > La Convocazione e Pagine Nascoste a Bologna |...
La Convocazione e Pagine Nascoste a Bologna | MeseDoc5 |
|
Tweet
|
Anche quest'anno @ Cineteca di Bologna arriva Il Mese del Documentario, una delle manifestazioni più rappresentative dedicate alla diffusione del cinema del reale nel nostro Paese, un ‘festival diffuso’ che propone il meglio della produzione documentaristica italiana ed internazionale.
Primo appuntamento con La Convocazione di Enrico Maisto,
► Giovedì 25 Gennaio ➽ ore 20.00
➽ proiezione speciale alla presenza del regista Enrico Maisto
LA CONVOCAZIONE di Enrico Maisto
Produzione: Start, Rai Cinema
Distribuzione: Slingshot Films
Italia, 2017, 56 minuti, v.o. in italiano
➽ Festival dei Popoli 2017: Concorso internazionale - Premio del Pubblico MYmovies.it | IDFA - Documentary Film Festival Amsterdam 2017: Concorso mediometraggi
SINOSSI
● Milano, Palazzo di Giustizia. Sessanta cittadini, estratti a sorte da un sistema informatico, prendono posto nell’aula in cui si celebrano i processi della II sezione della Corte d’Assise d’Appello. Fortuiti candidati, i sessanta passeranno un giorno intero fra le pareti rivestite d’onice, in attesa di sapere se, aldilà della propria volontà, saranno scelti dal Presidente della Corte per assurgere a un ruolo di cui molti non conoscevano nemmeno l’esistenza, il ruolo di giudice popolare. ilmesedocumentaristi.com/la-convocazione
/////
Secondo appuntamento con Pagine Nascoste di Sabrina Varani
► Sabato 27 Gennaio ➽ ore 18.15
➽ proiezione speciale alla presenza della regista Sabrina Varani
In occasione del Giorno della Memoria
PAGINE NASCOSTE di Sabrina Varani
Produzione: Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, B&BFilm, Istituto Luce Cinecittà
Distribuzione: Istituto Luce Cinecittà
► Brani tratti dal romanzo “Sangue giusto” di Francesca Melandri, edito da Rizzoli, letti dall’attrice Valentina Carnelutti.
Con Francesca Melandri
➽ Presentato Fuori Concorso al Torino Film Festival 2017
SINOSSI
● Per scrivere il suo ultimo libro " Sangue giusto" , la scrittrice italiana Francesca Melandri affronta per la prima volta l’eredità del padre, aderente al fascismo durante il ventennio. Un passato che le era sconosciuto e che, attraverso ricerche in Italia e in Etiopia, la figlia indaga e rielabora per il suo nuovo romanzo, confrontandosi infine con le rimozioni della memoria di un paese e del suo passato coloniale.
ilmesedocumentaristi.com/pagine-nascoste-2
# # #
☛ INFO BIGLIETTI
Interi € 6,00
Riduzioni
Tessera Cineclub, Amici e Sostenitori Cineteca € 4,50
AGIS (escluso sabato e festivi) € 5,00
Studenti e Younger Card (escluso sabato e festivi), Over 60 (escluso sabato e festivi) € 4,00
ilmesedocumentaristi.com | www.cinetecadibologna.it |
Dati Aggiornati al: 21-01-2018 09:06:49 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|