> Home > Eventi a Bologna del 28-01-2018 > Corsi > Corso : “Ruolo Del Coord. Pedagogico Nelle Ist....
Corso : “Ruolo Del Coord. Pedagogico Nelle Ist. Scolastiche" |
|
Tweet
|
ATTENZIONE!!!
E' ANCORA POSSIBILE ISCRIVERSI AL CORSO!!
Il Coordinatore Pedagogico è il professionista dell'Educazione che lavora sul benessere, e per il benessere sostiene nelle istituzioni educative (scuola e famiglia) e nell’ambiente sociale quelle risorse e quelle potenzialità di cui il bambino ha bisogno nel suo processo di crescita e di apprendimento. Il nostro riferimento teorico è l'ambito psicoanalitico, secondo cui il coordinatore pedagogico deve farsi orientare nella propria professione non solo dalla mente razionale, ma anche e soprattutto dalla mente emozionale, ovvero quella capacità di leggere, contenere, consapevolizzare le emozioni proprie e le emozioni dei suoi interlocutori: bambini, genitori, operatori, per calibrare poi i propri interventi anche in considerazione di questi aspetti. La autentica efficacia del suo agire dipende dalla capacità di operare proprio integrando mente razionale e mente emozionale.
Gli strumenti che il pedagogista deve conoscere per usarli direttamente o orientare all’uso corretto gli operatori sono:
1. La psicodinamica delle istituzioni scolastiche, i vissuti che si muovono nei protagonisti (bambini, operatori, genitori) nel contesto educativo
2. L'osservazione del bambino nelle istituzioni;
3. La lettura dei segnali del disagio;
4. La cura della relazione con le famiglie, per la costruzione di una alleanza educativa con i genitori a sostegno della crescita dei bambini/ragazzi;
5. La conoscenza della psicodinamica dei gruppi al fine della gestione del gruppo di lavoro e della conduzione di gruppi di lavoro;
6. La progettazione educativa.
Docenti:
AGOSTA ROSA, Psicoterapeuta e docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza del c.i.Ps.Ps.i.a. e psicologo scolastico
CROCETTI GUIDO, Psicoterapeuta, Presidente Onorario del c.i.Ps.Ps.i.a., Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l'Infanzia e l'Adolescenza del c.i.Ps.Ps.i.a. e Docente di Psicologia Clinica presso l'Università “La Sapienza” Roma
NALDI ALESSANDRA, Psicoterapeuta e docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza del c.i.Ps.Ps.i.a.
RICCHI VIVIANA, Psicologa, Psicoterapeuta c.i.Ps.Ps.i.a. e coordinatrice pedagogica Comune di Bologna
RODA ANNA MARIA, Pedagogista a counsellor formatore
VIGNOLI ANNALISA, Pedagogista e counsellor formatore
VOCI ANNAMARIA, Psicoterapeuta e docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza del c.i.Ps.Ps.i.a.
Destinatari: Laureati e laureandi in scienze della formazione, dell’educazione ed in psicologia (quinquennale), pedagogisti già operanti presso servizi educativi pubblici e privati.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
_________________________________________
Sede e calendario: il corso si svolgerà a Bologna presso la sede del c.i.Ps.Ps.i.a. in Via Savena Antico, 17 Bologna, da gennaio a novembre 2018, nelle giornate di sabato e domenica, secondo il seguente calendario: 13 e 14/01/18; 28/01/18; 03/02/18; 10/02/18; 18/02/18; 25/02/18; 03/03/18; 17/03/18; 24/03/18; 15/04/18; 05/05/18; 13/05/18; 26/05/18; 23/06/18; 30/06/18; 07/07/18; 15 e 16/09/18; 22/09/18; 06/10/18; 27/10/18; 10/11/18 (per il dettaglio degli orari e degli insegnamenti, fare richiesta a segreteria@cipspsia.it).
FORME DI ISCRIZIONE
E’ possibile aderire secondo le seguenti modalità:
1. INTERO CORSO, pari a n. 95 ore
2. ADESIONE A MODULI DISTINTI PER FASCIA DI ETA’:
FASCIA 0/6 ANNI: pari a n. 69 ore (per il dettaglio dei giorni e orari di lezione, contattare la segreteria segreteria@cipspsia.it).
FASCIA 6/18 ANNI pari a n. 82 ore (per il dettaglio dei giorni e orari di lezione, contattare la segreteria segreteria@cipspsia.it).
Per ulteriori informazioni inviare e mail a :
(segreteria@cipspsia.it) o telefonare allo 051/6240016 |
Dati Aggiornati al: 24-01-2018 15:28:42 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|