> Home > Eventi a Bologna del 13-02-2018 > Mostre e Cultura > Forza Lavoro: il lato oscuro della rivoluzione...
Forza Lavoro: il lato oscuro della rivoluzione digitale |
|
Tweet
|
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
" FORZA LAVORO. IL LATO OSCURO DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE" (Derive Approdi)
DI E CON ROBERTO CICCARELLI.
Che si parli di Industria 4.0 o di Post Capitalismo, il futuro sembra presagire un mondo sempre più dipendente dalle nuove tecnologie e sempre meno bisognoso di lavoro umano. Le piattaforme, gli algoritmi, i robot e l'intelligenza artificiale pervadono sempre più molteplici attività che prima venivano svolte da braccia e menti umane. Il sogno del capitale è quello di una produzione completamente automatizzata, di un mercato senza limiti di tempo e spazio, di un mondo privo di conflitti.
Eppure sempre in questi anni, nonostante l'invisibilità politica a cui sembra condannato il lavoro, numerose sono state le esperienze di lotta e mutualismo che hanno visto protagonisti vecchie e nuove soggettività: dai facchini della logistica ai rider del food delivery. Siamo noi il cuore dell'algoritmo: la forza lavoro, intesa come insieme delle capacità fisiche e mentali dell'essere umano, resta il cuore pulsante del capitale.
Ma cosa è lavoro oggi? Cosa può la forza lavoro? Siamo condannati a vivere in un mondo simile ai racconti distopici di Black Mirror oppure il futuro dipende dalle scelte che prenderemo nel presente?
Di questo e altro ancora parleremo il 13 febbraio alla presentazione del nuovo libro di Roberto Ciccarelli " Forza lavoro. Il lato oscuro della rivoluzione digitale" .
**a breve maggiori informazioni sull'evento**
---------------
IL LIBRO
Mai come oggi si è parlato di lavoro in maniera così totalizzante. Mai come oggi il valore della forza lavoro appare trascurabile.
Dicono che il lavoro sia finito e quello che avanza sarà sostituito dai robot. Dicono che l’automazione cancelli il lavoro, ma noi lavoriamo sempre più e peggio.
Nella rivoluzione digitale il problema non sono i robot, ma il riconoscimento della forza lavoro. Siamo noi il cuore dell’algoritmo, ma restiamo invisibili.
In un panorama che squaderna giornalmente scenari apocalittici, «Forza Lavoro. Il lato oscuro della rivoluzione digitale» racconta come la forza lavoro sia stata rimossa
per favorire l’ultima utopia del nostro tempo: quella degli algoritmi che prendono vita da soli e fanno a meno del lavoro umano.
Lo story-telling più potente e di successo in circolazione riproduce in realtà un vecchio sogno della modernità:
l’aspirazione a un mercato auto-regolato e di una produzione industriale che fa a meno di retribuire il lavoro necessario a rendere intelligenti gli algoritmi.
Il lato oscuro della nostra vita va illuminato, forti di un’alternativa culturale a tutto campo.
La forza lavoro è uno scrigno che contiene la facoltà più importante della vita.
Ora si tratta di aprirlo e fare splendere la sua ricchezza.
Questo libro è un viaggio alla scoperta di un continente antico, eppure nuovo.
Da Google ad Amazon, passando per Baudelaire e Machiavelli, Spinoza e Marx, Ivanhoe, i gladiatori, racconta la genealogia dei lavori autonomi e dipendenti.
Roberto Ciccarelli ci guida in una storia unica e sorprendente e mostra cosa hanno in comune il freelance,
l’imprenditore di se stesso o lo startupper nell’economia della condivisione e nella gig economy.
La domanda non è che cos’è il lavoro, ma la più concreta, e potente: cosa può oggi una forza lavoro?”
---------------
L'AUTORE
Roberto Ciccarelli, filosofo e giornalista. Per il quotidiano «il manifesto» scrive di lavoro, di tecnologia e di economia. È autore di numerosi saggi tra i quali Immanenza. Filosofia, diritto e politica della vita tra il XIX e il XX secolo (Il Mulino) e, con Giuseppe Allegri, La furia dei cervelli (manifestolibri) e Il Quinto Stato. Perché il lavoro indipendente è il nostro futuro (Ponte alle Grazie). |
Dati Aggiornati al: 28-01-2018 07:59:57 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|