VERSO UN MONDO MIGLIORE
Sostenibilità e innovazione, questo il binomio che negli ultimi anni sta dominando il panorama del metano per autotrazione.
Federmetano, in occasione del suo 70esimo anniversario, vuole fare il punto, avvalendosi di autorevoli esperti, sulle grandi novità di cui il gas naturale è protagonista.
È per questo che torna Metanauto, lo storico evento dell'Associazione, rivolto sia agli operatori del settore sia a chi vuole scoprire le potenzialità del metano.
Metanauto 2018 è una due giorni incentrata sulla filiera virtuosa del biometano, metano liquido (LNG) e biometano liquido, le nuove declinazioni del gas naturale per autotrazione che indicheranno i canali di sviluppo e utilizzo di questo vettore energetico.
Le parole chiave di questa 11° edizione, il cui teatro è FICO Eataly World - il più grande parco agroalimentare del mondo – sono: ecosostenibilità, cultura, sostegno alle aziende, capacità di fare squadra. È così che un evento storico per Federmetano diventa il moderno palcoscenico su cui Istituzioni, Università e imprese dialogano e illustrano innovazioni in grado di guidare tutti verso un mondo migliore.
LNG, la rivoluzione nel settore dei trasporti Martedì 13 Novembre 2018 dalle ore 14:00 alle ore 18:00
L’utilizzo del metano liquido nei veicoli commerciali pesanti sta trasformando lo scenario dell’autotrasporto.
Di metano liquido LNG si parlerà durante la prima giornata di Metanauto: illustri relatori si confronteranno sui diversi aspetti legati all’utilizzo del metano liquido. Importanti realtà imprenditoriali, che hanno scelto l’LNG per le loro flotte, racconteranno la propria esperienza in merito.
Per il programma dettagliato leggi qui.
Biometano, la nuova frontiera dell’ecosostenibilità Mercoledì 14 Novembre 2018 dalle ore 9:30 alle ore 18:00
Il biometano è un’innovazione autarchica: metano ricavato dal riciclo e dal riuso dei prodotti di scarto della filiera agricola in un ciclo di sostenibilità a CO2 nulla. Un esempio virtuoso di economia circolare a cui Federmetano ha voluto dedicare la seconda giornata di Metanauto.
A partire dal Decreto interministeriale sul biometano saranno affrontati i molteplici aspetti riguardanti questa fonte di energia ecosostenibile, che è a tutti gli effetti un’eccellenza italiana.
Per il programma dettagliato leggi qui.
|