> Home > Eventi a Bologna del 02-05-2019 > Corsi > Una stanza paese workshop con Stèphanie Nava
Una stanza paese workshop con Stèphanie Nava |
|
Tweet
|
workshop con Stéphanie Nava
gio2_ven3_sab4_lun6 maggio
n.b. il workshop è limitato a max 15 iscritti: si richiede un breve testo che motivi il proprio interesse a partecipare
Una stanza paese *
Posta fra le colline e la pianura, Bologna è una città la cui centralità tutta minerale contiene un cuore vegetale. È nel Palazzo Pubblico di Piazza Maggiore che nacque l'Orto Botanico della città, uno dei più antichi d'Europa. È in questo stesso palazzo che si trova la Sala Boschereccia. Progettata come un giardino d'inverno, è decorata con affreschi raffiguranti vedute di paesaggi bucolici. Si trova accanto a quello che era il sito del primo giardino botanico, dove è stata coltivata la collezione dei semplici, e pensata come continuità tra giardino rappresentato e giardino reale.
L'Accademia di Belle Arti si trova vicino all'attuale Orto botanico ed erbario, trasferitosi nel XVI secolo nella sua attuale collocazione. Mentre si cammina dall’Orto botanico, attraverso l'Accademia per raggiungere il Palazzo Pubblico, si può anche attraversare un giardino che ha una storia diversa, il giardino del Guasto. Progettato negli anni '70 come area giochi per bambini, fu gradualmente abbandonato prima di essere parzialmente recuperato.
Qui abbiamo due forme molto diverse di organizzazione della natura in città. Uno spazio scientifica, rigorosamente organizzata per ospitare una collezione di piante selezionate; e un'area di gioco libero, in parte minerale, dalla topografia sinuosa che propone un’interpretazione completamente diversa della presenza della natura in città.
Il nostro lavoro consisterà nel fare una raccolta in questi due giardini per riportare la natura all'Accademia. Raccogliere piante qui, in questi due posti, con le nostre matite, i nostri carboncini, le nostre penne e nostri inchiostri, disegnare, prendere delle impronte, fare dei rilievi e soprattutto vedere come la natura e la città si incontrano. E da questa messe comporre al nostro ritorno all'Accademia, un giardino interno, un giardino di carta. Trasformare il nostro spazio di lavoro in una nuova stanza paese, un grande disegno collettivo, frutto della messa in comune delle produzioni di ciascuno in modo da ricostruire, sulle pareti, un paesaggio interiore.
gio2
h13.00-15.00: presentazione del lavoro dell’artista
h16.00-19.00: disegni e sondaggi sul sito
ven3
h10.00-13.00: sondaggi sul sito
h14.00-19.00: disegno / montaggio presso l'Accademia
sab4
h 10.00-13.00 disegno / montaggio presso l'Accademia
lun6
h 10.00-13.00 feedback all'Accademia
La partecipazione al workshop è limitata a un numero massimo di 15 studenti e garantisce l’acquisizione di 1 credito formativo.
* Fra la fine del '700 e i primi decenni dell'800 nei palazzi nobiliari della Bologna napoleonica si diffusero le Stanze paese: stanze dipinte caratterizzate da pareti che riproducevano illusionisticamente spazi verdi, ambienti naturali e architetture leggere. L'Accademia Clementina, attuale Accademia di Belle Arti, aveva già promosso una specializzazione nell'ambito della scenografia facendo diventare la città fertile centro di produzione di questa tipologia di decorazione. Vincenzo Martinelli, prima di lavorare alla Sala Boschereccia
del Palazzo Pubblico intorno ai trent'anni aveva già raggiunto una fama notevole quale pittore di quadri di paesaggio, di apparati effimeri e di scenografie e per i teatri cittadini.
(Wikipedia) |
Dati Aggiornati al: 15-04-2019 21:40:35 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|