> Home > Eventi a Bologna del 11-05-2019 > Mostre e Cultura > Paleobestiari fantastici - Inaugurazione
Paleobestiari fantastici - Inaugurazione |
|
Tweet
|
Il Sistema Museale di Ateneo e Dioniso nella Botte presentano la mostra " Paleobestiari Fantastici" .
Le opere di Francesco Cornacchia e Davide Saba sono esposte all’interno della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” dall’11 maggio al 30 giugno 2019.
Riferendosi all’antica tradizione dei bestiari, i due artisti hanno creato un catalogo di esseri immaginari, lasciandosi ispirare dai fossili presenti nelle sale: pesci, cicadee, mammut e dinosauri, testimonianze di un passato ormai remoto.
I loro stili, differenti e contrastanti, si incontrano e si scontrano nelle sale, creando due percorsi paralleli che esemplificano i mille mondi possibili in cui la natura può evolvere.
Cornacchia utilizza una tecnica grafica e d’impatto, che emerge con forza e colore. Saba adopera invece un approccio evocativo, che genera esemplari in formazione, sfuggenti.
Simboli e segni sconosciuti s’intrecciano così a forme nuove, lontane da una comune interpretazione. Forse queste creature sono prove di ere arcaiche e oscure, o forse sono presagi di specie future, che sostituiranno la nostra una volta che l’autodistruzione, intrinseca nella razza umana e nei suoi atti violenti contro sé stessa e contro l’ambiente, avrà concluso il suo corso. Ma questi “Paleobestiari” non sono un memento mori, anzi, il messaggio che contengono è vitale e positivo
Grazie all’arte, i reperti della Collezione riacquistano il movimento e l’energia di cui sono stati privati per secoli, ricordandoci che i fossili sono stati vivi un tempo, esattamente come lo siamo noi in questo momento, e che ci sarà qualcosa di diverso, ma ugualmente organico, potente e fantastico, anche dopo di noi.
La mostra " Paleobestiari Fantastici" è la terza tappa del progetto di Dioniso nella Botte " In Studiis Artistarum" , che mette a confronto i luoghi della scienza storici con l’arte contemporanea.
Mostra a cura di Chiara Mascardi, con la consulenza del prof. Roberto Barbieri, Referente Scientifico della Collezione di Geologia " Museo Giovanni Capellini" .
INAUGURAZIONE SABATO 11 MAGGIO 2019, ORE 16.00
Orari di apertura:
dall’11 al 30 maggio 2019
da lunedì a venerdì: 9.00 - 13.00
sabato, domenica e festivi: 10.00 - 18.00
dall’1 al 30 giugno 2019
da lunedì a venerdì: 10.00 - 13.00
sabato, domenica e festivi: 10.00 - 18.00
Ingresso libero
INFO
sma.museocapellini@unibo.it, 051-2094555
dionisonellabotte@gmail.com, 329-0407530 |
Dati Aggiornati al: 07-05-2019 22:09:06 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|