> Home > Eventi a Bologna del 17-05-2019 > Mostre e Cultura > Neglected roots - Corazzi, Frasca, Orletti
Neglected roots - Corazzi, Frasca, Orletti |
|
Tweet
|
Neglected roots - E.Corazzi L.Frasca M.Orletti
Presentazione del Volume dal Titolo " Neglected Roots" . La foresta del Borneo rappresenta uno dei “polmoni verdi” della terra, uno degli ecosistemi più ricchi e diversificati ancora in vita, unico luogo in cui sopravvive un numero elevato di specie endemiche ad alto rischio d’estinzione, come gli Orangutan. Tuttavia, il Borneo e la sua magnifica foresta pluviale sono costantemente minacciati dalla crescente presenza di attività umane e dai cambiamenti climatici. In poche parole, l’emergenza della deforestazione è il pericolo più grande: grandi aziende, multinazionali che sfruttano le risorse naturali di questa terra, ne stanno definitivamente contaminando la bellezza e la ricchezza, in particolare modo a causa della continua e crescente domanda di piantagioni di palma per la produzione di olio.
Emanuela Corazzi
Ho dedicato la quasi totalità della mia vita professionale alla cooperazione internazionale in campo scientifico e tecnologico, prestando servizio per l’ UNIDO, un’Agenzia Specializzata delle Nazioni Unite (United Nations Industrial Development Organization). Nel corso della evoluzione della mia carriera all’interno dell’agenzia ho coperto diverse mansioni, a partire dalle relazioni esterne ed affari istituzionali, attività di comunicazione e marketing, organizzazione di eventi, coordinamento e monitoraggio di progetti complessi finanziati da istituzioni internazionali (comprese le attività di monitoraggio strategiche degli impatti di tali progetti e dei risultati e obiettivi raggiunti).
Laura Frasca
Sono una fotografa: le mie storie sono i miei progetti fotografici, la mia tastiera è la mia macchina fotografica, le mie matite sono le mie lenti. Sono una viaggiatrice: prendo al volo ogni singola opportunità per iniziare un viaggio in tutti gli angoli del globo, in particolare nei siti più sconosciuti, non sviluppati e persino dimenticati. Le mie storie parlano di persone, fatti e luoghi in cui il fattore chiave che sostiene i miei sforzi è rappresentato da un aspetto sociale, culturale ed etico. La natura è la mia panacea: è in grado di alleviare i miei problemi e mitigare il mio umore. È un’ancora di salvezza per il corpo e per la anima, crea su di me un effetto catartico che mi riporta alle mie radici, al mio passato, alle mie origini.
Mauro Orletti
Vive e lavora a Bologna. Ha collaborato con la rivista «L’accalappiacani» (DeriveApprodi), settemestrale di letteratura comparata al nulla che si faceva a Reggio Emilia. |
Dati Aggiornati al: 07-05-2019 22:36:08 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|