> Home > Eventi a Bologna del 22-06-2019 > Corsi > Crea e Gestisci la tua WEB RADIO
Crea e Gestisci la tua WEB RADIO |
|
Tweet
|
- Crea e gestisci la tua Web radio -
Workshop a cura di Michele Molesto Neri( Radio Città Fujiko 103.1 fm)
Tutti possono aprire un canale web radio. Pochi sanno come costruire una web radio, riuscendo a farne uno strumento di comunicazione economicamente sostenibile, capace di elaborare strategie di diffusione e visibilità in un ambiente estremamente competitivo in cui è facilissimo disperdersi in mezzo alla concorrenza delle altre web radio e ancora di più, delle radio via etere.
Nel corso di questo workshop scopriremo come farlo, passo dopo passo, affrontando ogni aspetto di questa esperienza, come la definizione del progetto editoriale e creativo, la scelta della strumentazione tecnica, la creazione di un dominio, l’acquisizione di un servizio di streaming e delle conoscenze per gestirlo, il pagamento delle licenze SIAE ed SCF, l’organizzazione del palinsesto, la gestione delle routine produttive, la promozione della web radio e il suo finanziamento.
Il corso prevede lezioni teoriche e lezioni pratiche che si svolgeranno negli studi di Radio Città Fujiko 103.1 fm , dove gli studenti fanno esperienza " sul campo" conoscendo da vicino microfoni,consolle, mixer e tutte la apparecchiature indispensabili alla vostra web radio !
PROGRAMMA
GIORNO 1
Storia della radio in Italia : diffusione e regolamentazione. Avvento del web e esplosione del fenomeno delle web radio
Le basi del network : Creazione del sito internet della Web Radio ed integrazione di programmi e materiali audio,landing page , account social media, impostazione per eventuale diretta video, brand .
Redazione e Ufficio stampa : La redazione musicale e informazione ,contatti con etichette e promoter , creare e gestire una rete professionale di contatti, dirette da locali
Hardware e tecnologie
L'ambiente sonoro | Acustica d'ambiente | insonorizzazioneregia |montaggio audio
Allestimento del contesto |La ripresa sonora |trattamento del suono e dell'ambiente
hardware |microfoni | mixer e regia | conduzione |collegamenti ,cavi e plug in | la schede audio ,trovare la più adatta |integrare la consolle dj (giradischi , cdj , controller midi )| montare un programma audio + voce |effetto sidechain |licenze siae e Scf |
Trasmettere sul web tecniche e modalità
Principali tecniche di encoding e streaming |prinicpali portali all in one per web radio | cos'e' Spreaker ? Podcast o Live ? Panoramica su le diverse modalità e diversi software sia per la trasmissione streaming che per l'automazione e la regia automatica Principali tecniche di encoding e streaming |prinicpali portali all in one per web radio |
GIORNO 2
Perché una web radio ? cosa voglio comunicare o a chi voglio dare voce ? Radio di informazione,musicale o modello ibrido ?
Ideazione, sviluppo e finanziamento del progetto editoriale. Prima di ogni cosa, occorre dare la risposta più chiara possibile a queste domande: perché si vuole aprire una web radio? Cosa si vuole comunicare? A chi si rivolge? Quanto costa e come posso fare a finanziarla? Su quali risorse può o intende contare? Dopo aver risposto a queste domande, rimane l'ultima: ha senso aprire una web radio
Come si organizza un palinsesto? A che ora e in quale giorno vogliamo mandare in onda un certo programma? Cosa è meglio trasmettere in una determinata fascia oraria? Quando è necessario andare in diretta e quando è preferibile la differita? Queste sono alcune delle domande alle quali daremo una risposta.
Quali e quante sono le routines produttive di una web radio e come si promuove la propria programmazione? Cosa occorre fare ogni giorno per tenere viva la propria web radio? Quali sono le attività di cui bisogna occuparsi quotidianamente e periodicamente? Chi ha il compito di svolgerle? Quali strumenti abbiamo a disposizione per promuovere la nostra web radio e le sue singole trasmissioni?
Questo corso, vuole offrire gli strumenti necessari per affrontare un’esperienza complessa, ma apparentemente semplice come la creazione di una web radio. Un’esperienza che non si può improvvisare, a meno di non voler gettare tempo e denaro, rischiando, prima di tutto, di rivolgersi a poche unità di ascoltatori.
Il workshop si svolgerà in due giornate full immersion il 222-23 Giugno presso gli studi di Radio Città Fujiko Via Zanardi 369 Bologna
Numero Massimo Posti a Disposizione: 20
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione
PER INFO COSTI e PRENOTAZIONI
✉ corsi@radiocittafujiko.it
☏ 339 11 00 273
COME ARRIVARE
✈ Radio Città Fujiko è in via Zanardi 369 .
Linea bus n 18
TESSERAMENTO:
✎ Nella quota d iscrizione è inclusa la tessera annuale dell'Associazione " Come L'Aria" |
Dati Aggiornati al: 07-05-2019 23:18:50 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|