> Home > Eventi a Bologna del 25-05-2019 > Musica e Spettacoli > Nikos Kazantzakis: Sovvertimenti, archetipi,...
Nikos Kazantzakis: Sovvertimenti, archetipi, sogni - G. Tentorio |
|
Tweet
|
Gilda Tentorio
Nikos Kazantzakis: Sovvertimenti, archetipi, sogni
______________________
Sabato 25 maggio 2019, ore 17.00
CostArena, Via Azzo Gardino 48, Bologna
______________________
Voce recitante: Filippo Lanzi
______________________
INGRESSo a OFFERTA LIBERA fino a ESAURIMENTO dei POSTI DISPONIBILI
______________________
Ci sono autori immensi, destinati a lasciare traccia di sé in un’epoca e capaci di cambiare l’animo del lettore che abbia avuto la fortuna di incontrarli e di leggerli.
Fra i maestri del Novecento un posto particolare spetta sicuramente al cretese Nikos Kazantzakis, scrittore mosso da insaziabile curiosità e perenne inquietudine, che si riversarono in una continua sperimentazione di generi narrativi.
I suoi romanzi sono caratterizzati da una scrittura fluida, lirica, pronta tuttavia a sfrangiarsi in toni sempre diversi; si riconosce in essa l’eredità dei classici, ma anche la straordinaria apertura alla letteratura europea contemporanea.
Fu osteggiato da tutti i poteri – la Chiesa ortodossa, la Chiesa cattolica, l’Accademia di Atene, i giornali – per le sue posizioni insofferenti ad ogni forma di ortodossia.
Ricerca letteraria e cammino esistenziale furono in lui inseparabili, costantemente animati dall’amore profondo per l’uomo, nelle sue contraddizioni e nel suo insopprimibile anelito alla libertà.
Proseguiamo oggi un percorso avviato nel 2018, spinti dal desiderio di far conoscere al lettore italiano un’opera straordinaria; l’incontro sarà dedicato in particolare a L’ultima tentazione, romanzo per la prima volta tradotto dall’originale greco.
______________________
Gilda Tentorio insegna lingua e letteratura greca moderna all’Università di Pavia. È vicepresidente dalla Società Filellenica Lombarda e responsabile della sezione italiana della SIANK (Società Internazionale Amici di Nikos Kazantzakis).
Viaggio, identità, eredità dell’antico, postmoderno e teatro, sono i suoi campi di ricerca.
Ha pubblicato la monografia " Binari, ruote & ali in Grecia. Immagini letterarie e veicoli di senso" (UniversItalia, Roma 2015).
Nel 2018 ha tradotto per l’editore Crocetti - e per la prima volta dall’originale greco - " L’ultima tentazione" di Nikos Kazantzakis.
______________________
Filippo Lanzi, nato a Bologna nel 1992, si dedica al teatro e alla recitazione dall’infanzia.
Dopo il diploma al liceo classico, entra a far parte della compagnia teatrale “Dalla parte di Medea” e durante il periodo degli studi universitari approfondisce la recitazione nel laboratorio “Mettiamoci una buona voce”, condotto da Alfonso De Filippis.
Decide poi di intraprendere la carriera di attore professionista e si trasferisce a Roma, dove frequenta la Scuola “Teatro Azione”, in cui si forma, tra gli altri, con C. Mannello, K. Ialongo, M. Blanchi e E. Popova.
L’ultimo spettacolo messo in scena è “Casa Cechov”, tratto dagli Atti Unici di Anton Cechov.
______________________
L'evento è organizzato da officinaMentis associazione psicoanalitica, con il supporto della Comunità Ellenica Emilia Romagna, della Società internazionale Amici di Nikos Kazantzakis e del CostArena. |
Dati Aggiornati al: 16-05-2019 00:19:29 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|