> Home > Eventi a Bologna del 01-06-2019 > Musica e Spettacoli > Il clown: una licenza poetica - Laboratorio...
Il clown: una licenza poetica - Laboratorio teatrale |
|
Tweet
|
Due incontri, sabato 1 giugno e sabato 15 giugno. Due mattine in cui magicamente la percezione del tempo cambia... e questo grazie alla maschera del clown!
Per chi è curiosa/o di provare il naso rosso e sperimentare i suoi effetti immediati... la testa si riposa e il corpo si lascia sorprendere!
Si può scegliere di fare uno dei due incontri o tutti e due.
Durata di incontro : 4 ore
Condotto da Theano Vavatziani (pagliaccia Fischietta)
" La maschera del clown mette in gioco la creatività, l'umorismo, l'empatia , l'intelligenza. Una maschera che svela risorse e limiti e che attraverso la sua espressività corporea è capace di comprendere e mostrare le sue emozioni. Mette tutta la sua energia per risolvere i problemi e con altrettanta energia li sdrammatizza. Una maschera che celebra il coraggio di guardare negli occhi e la capacità attraverso la relazione di dare al qui e ora una qualità di leggerezza e benessere."
Per informazioni:
facebook : Pagliaccia Fischietta, Riaki Teatro
email: riakiteatro@gmail.com
Theano Vavatziani ha le sue prime esperienze nel teatro il 2003. Si forma con Naira Gonzalez al Centro Teatrale Umbro nel periodo 2005 – 2008. Nel 2006 si incontra con il gruppo Teatro Brucaliffo a L'Aquila, si forma come clown in corsia e insieme nel 2007 creano lo spettacolo “Il Circo Sottosopra” con la collaborazione di Leris Colombaioni. Lo spettacolo si presenta in festival in Italia, a Malta e a Berlino. Continua la sua ricerca sul clown in Brasile durante gli anni 2008- 2011. Si forma con Adelvane Neia in San Paolo e con José Regino a Brasilia. Crea lo spettacolo “Intervalo” con la regia di José Regino il 2010. Partecipa in festival a Belo Horizonte, Mariana, Rio De Janeiro e Brasilia. Nel 2012 a Bologna crea lo spettacolo di clown “Fischietta torna a casa”. Nello stesso anno collabora con il Teatro Ridotto in diversi progetti. Nel periodo 2014- 2016 si concentra nello studio e nella creazione del suo monologo “Lettere dal ‘63”, produzione che si consolida con la cooregia di Alessandro Migliucci nel 2017. Nel periodo 2016- 2018 conduce il laboratorio teatrale per adulti “Il clown: una licenza poetica”.
Mostra meno |
Dati Aggiornati al: 22-05-2019 10:42:05 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|