> Home > Eventi a Bologna del 29-05-2019 > Mostre e Cultura > Kul’t-tovary/Prodotti culturali
Kul’t-tovary/Prodotti culturali |
|
Tweet
|
Kul’t-tovary/Prodotti culturali. La commercializzazione della Storia nella cultura e nella letteratura di massa in Russia e nel mondo
29 Maggio 2019 - 31 Maggio 2019; 9-18:30, Sala Convegni, Aula 1- Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Via Cartoleria 5 - Bologna
Durante il primo decennio degli anni 2000 la Storia e la sua interpretazione culturale hanno generato in Russia accesi dibattiti ideologici. Le narrazioni sul passato hanno acquisito una particolare importanza nella cultura russa contemporanea, specialmente nell’ambito popolare. Questo fenomeno trae la sua origine da una serie di fattori, tra i quali spiccano i traumi associati all’epoca sovietica e alla sua fine, nonché il senso di nostalgia ad essa legato.
All’interno di quella che Zygmunt Bauman ha definito “un’epidemia globale di nostalgia” (Retrotopia, Polity, 2017: 3), si registra quindi un successo visibile nella commercializzazione del discorso storico, soprattutto in letteratura, cinema, serie televisive, pubblicità e nelle ricostruzioni storiche.
L’ipotesi, che si intende discutere nel convegno, vede l’interpretazione di questi prodotti culturali come ingredienti essenziali per la produzione di un discorso retrotopico (nell’accezione di Bauman, 2017) che vede il passato sovietico rappresentato come efficiente e stabile, creando nel presente un’attraente fusione in senso estetico tra abitudini capitaliste e regime politico comunista.
Inoltre, la cultura di massa russa contemporanea rappresenta un ampio campo per un’indagine multidirezionale di questi fenomeni. L’adozione di una prospettiva comparata nello studio della commercializzazione russa della memoria storica e di simili processi in Europa, Asia e America è senza dubbio fruttuosa per la comprensione dei processi globali di ri-costruzione della Storia.
Il convegno si inserisce nel solco delle ricerche afferenti al progetto internazionale e interdisciplinare intitolato “Prodotti culturali: il fenomeno della letteratura di massa nella Russia contemporanea”, nato nel 2008 e portato avanti da tre università russe (Università Statale Pedagogica Russa Herzen, San Pietroburgo; Università Federale degli Urali, Università Statale Pedagogica in Discipline Umanistiche di Perm’) assieme all’Università di Tampere (Finlandia).
Comitato scientifico:
Marina Abaševa, Università Statale Pedagogica in Discipline Umanistiche di Perm’, Russia
Marija Černjak, Università Statale Pedagogica Russa Herzen, Russia
Gabriella Elina Imposti, Università di Bologna
Maria Litovskaja, Università Federale degli Urali, Russia (Università Nazionale Chengchi, Taiwan)
Irina Marchesini, Università di Bologna
Donatella Possamai, Università di Padova
Irina Savkina, Università di Tampere, Finlandia
Convegno organizzato con la preziosa collaborazione del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università di Padova. |
Dati Aggiornati al: 25-05-2019 10:40:40 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|