> Home > Eventi a Bologna del 06-06-2019 > Mostre e Cultura > Stanno tornando, un libro di Giulia Cerino
Stanno tornando, un libro di Giulia Cerino |
|
Tweet
|
Stanno tornando
I foreign fighters jihadisti raccontati dalle loro madri
(DeriveApprodi)
Giulia Cerino ne parla con Andrea Casadio
Tra il 2011 e il 2015 oltre 5500 foreign fighters europei sono partiti, senza che nessuno li osteggiasse, per la Siria e l’Iraq con l’intento di arruolarsi nell’Isis. Alcuni di essi sono morti subito, in battaglia. Altri invece, come è successo nel caso del belga Abdelhamid Abaaoud, sono tornati in Europa per compiere terribili attentati. Mentre lo Stato islamico arretra territorialmente, e svanisce il sogno di costruire il califfato in Siria e in Iraq, i foreign fighters ancora vivi stanno rientrando nei loro paesi di origine. Ma come si è arrivati a tutto ciò? E chi aveva il compito di evitare che ciò succedesse? Attraverso le storie di alcune madri e dei loro figli jihadisti, il libro ricostruisce la genesi del fenomeno foreign fighters ripercorrendo le tappe della radicalizzazione di questi giovani che – nella completa indifferenza – si sono tramutati da combattenti marginali e dimenticati a terroristi pericolosi temuti dalle intelligence di tutta Europa. Non solo. Grazie alle testimonianze delle donne protagoniste del libro, la riflessione aiuta a fare luce su alcuni punti ancora avvolti dal buio con cui gli Stati europei si trovano oggi ad avere a che fare. Cosa ne sarà dei 5000 foreign fighters che potrebbero rientrare in Europa? Cosa prevede per loro la legge degli Stati? E che fine faranno i bimbi nati dai foreign fighters sotto lo Stato islamico che a livello internazionale non è riconosciuto come tale? Grazie a un completo ribaltamento del punto di vista, il libro fornisce una nuova chiave di lettura sul fenomeno individuando i responsabili tra chi poteva intervenire per fermare il flusso di foreign fighters in partenza quando si era ancora in tempo, e cioè prima che questi giovani diventassero un problema per la sicurezza di tutti noi.
Giulia Cerino è giornalista. Ha lavorato nella redazione di Servizio Pubblico con Michele Santoro e di Piazzapulita con Corrado Formigli. «Cronista di strada», ha raccontato storie di criminalità, estremismo, immigrazione, periferie e radicalizzazione dei giovani in Italia e all’estero. Temi su cui ha pubblicato reportage e inchieste dall’Italia, dalla Francia, dalla Tunisia e dal Belgio.
Andrea Casadio
Medico, ex-ricercatore e docente di Neuroscienze alla Columbia University di New York. Si stufa di fare ricerche in un laboratorio senza finestre e così si dedica al cinema e alla Tv, prima negli Usa e poi in Italia. Giornalista e regista di documentari, ha collaborato con le trasmissioni Report (Rai), Moby Dick (Mediaset) e Sciuscià (Rai), è stato autore e inviato di Turisti per Caso e Velisti per Caso (Rai), Annozero (Rai) e Servizio Pubblico. Attualmente è inviato e autore di PiazzaPulita, La7. |
Dati Aggiornati al: 25-05-2019 11:02:37 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|