> Home > Eventi a Bologna del 25-01-2020 > Musica e Spettacoli > Concerti d’autunno 5
Concerti d’autunno 5 |
|
Tweet
|
CONCERTI d’AUTUNNO Sala Bossi - ore 17
CONSERVATORIO G.B.MARTINI BOLOGNA
Sabato 25 gennaio 2020
Allegro tristamente Sonate per clarinetto nel XX secolo
Paolo Ravaglia, clarinetto Stefano Bezziccheri, pianoforte
Allegro tristamente
Il clarinetto è uno strumento paradossale perché è capace di esprimere tutto ed il contrario di tutto; per eccellenza romantico e anti romantico. E’ l’unico tra tutti i fiati ad avere queste singolari caratteristiche di espressività e versatilità, ben individuate da tutti gli artisti che con lui hanno avuto a che fare. Tre compositori di indiscutibile bravura e originalità che hanno scelto il clarinetto come particolare mezzo espressivo per la loro arte: Francis Poulenc, Carlos Guastavino e Joseph Horovitz. Francia, Argentina e Regno Unito. In queste tre Sonate, composte tra il 1963 e il 1981, è mirabilmente concentrato tutto ciò che il clarinetto è capace di esprimere, abilmente dialogando con il suo interlocutore preferito: il pianoforte. Scherzo, umorismo, malinconia, eleganza, energia, swing, ritmo, cantabilità senza tempo... Non rimane che ascoltare e socchiudere gli occhi.
PROGRAMMA
Francis Poulenc (1899 – 1963)
Sonata (1971)
I. Allegro tristamente (Allegretto - Très calme - Tempo allegretto)
II. Romanza (Très calme)
III. Allegro con fuoco (Très animé)
Carlos Guastavino (1912 – 2000)
Sonatina (1971)
I. Allegro deciso
II. Andante
III. Rondò. Allegro spiritoso
Joseph Horovitz (1926)
Sonatina (1981)
I. Allegro calmato
II. Lento, quasi andante III. Con brio
Paolo Ravaglia, clarinetto Stefano Bezziccheri, pianoforte |
Dati Aggiornati al: 23-01-2020 12:39:06 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|