Quelli che impiegano male il loro tempo sono i primi a lamentarsi che passi troppo in fretta. Jean de La Bruyère
> Home > Eventi a Bologna del 03-02-2020 > Musica e Spettacoli > Il ragno della follia. Viaggio nella Terra del...
Il ragno della follia. Viaggio nella Terra del Rimorso |
|
Tweet
|
officinaMentis associazione psicoanalitica
(In)attualità del pensiero critico
Seminario Permanente 2020
___________________________
Il ragno della follia
Viaggio nella Terra del Rimorso di Ernesto de Martino
___________________________
Angela Peduto
Voce recitante: Filippo Lanzi
___________________________
Lunedì 3 febbraio 2020, ore 20.45
CostArena, Via Azzo Gardino 48 - 40122 Bologna (BO)
INGRESSO a OFFERTA LIBERA
___________________________
Nel giugno del 1959 l’équipe di Ernesto de Martino percorre le
assolate terre salentine per osservare e studiare un fenomeno
misterioso e antico: la cura, attraverso la danza e la musica, della
malattia prodotta dal morso della mitica taranta.
I risultati di quella spedizione saranno raccolti in un libro affascinante, " La terra del rimorso" , e, a distanza di due anni, rievocati dal regista Gianfranco Mingozzi nel documentario " La taranta" , il cui commento è affidato a Salvatore Quasimodo.
Le immagini del film e le pagine del libro scorrono su un mondo riarso dalla potenza accecante del sole e lasciano risorgere il tempo mitico dove il cattivo passato, implacabile, ritorna e ri-morde con tutta la potenza del negativo: allora «esce nella calura il ragno della follia e dell’assenza» e si ripete l’antico ciclo di possessione ed esorcismo.
La presenza umana vacilla e crolla, oscillando tra l’immobilità stuporosa e la frenesia motoria; la musica e la danza riportano l’ordine «come un ponte lanciato fra Scilla e Cariddi, fra l’angosciosa sospensione dell’inerte stupore e la frenetica esplosione di una vitalità delusoria».
Guidato dalla musica chi è morso dalla taranta danza.
Danzando lotta.
Lottando ritrova sé stesso dopo essersi perduto.
Nel corso dell’incontro sarà proiettato il documentario " La taranta" di Gianfranco Mingozzi.
___________________________
Angela Peduto è psicoanalista, saggista, traduttrice.
È membro di Espace Analytique (Paris) e della Fondation Européenne pour la Psychanalyse, presidente dell’associazione psicoanalitica officinamentis (Bologna), all’interno della quale anima un’intensa attività di seminari e conferenze.
___________________________
Filippo Lanzi, nato a Bologna nel 1992, è attore professionista.
Si è formato al “Teatro Azione” di Roma con C. Mannello, K. Ialongo, M. Blanchi e E. Popova.
Tra gli ultimi spettacoli messi in scena " I sette contro Tebe" e " Casa Cechov" , tratto dagli " Atti Unici" di Anton Cechov. |
Dati Aggiornati al: 27-01-2020 15:05:43 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A BOLOGNA
|