> Home > Eventi a Firenze del 22-02-2018 > Musica e Spettacoli > Contro Attacco Primo Studio per Narcisi
Contro Attacco Primo Studio per Narcisi |
|
Tweet
|
All'interno della Rassegna Effetto Placebo
Il Nuovo Spettacolo del Progetto Contro Attacco Teatro
CONTRO ATTACCO
Primo Studio per Narcisi
Regia Giuliani Daniele
Aiuto Regia Bianca Pananti
Educatori Coinvolti Nel Progetto: Anna Siani - Francesca Napolitano - Fabio Raùgi
Luci
Lorenzo Castagnoli
La ricerca che abbiamo svolto nel laboratorio indaga sulle potenzialità di ognuno, una indagine sull’autostima, un ribaltamento di ruoli necessario, un rifiuto delle etichette che la società ci impone e che semplificano ciò che in realtà è molto complesso.
Abbiamo creato personaggi, esagerati, irreali, che non sono mai esistiti, ma che avrebbero tanto voluto farlo.
Una produzione
Cooperativa sociale Arca – ASL 10 Firenze- Contro Attacco Teatro – Sfumature In Atto.
Teatro Comunale di Antella
Via di Montisoni, 10
Antella – Bagno a Ripoli
Info e prenotazioni:
055 62 18 94
Contro Attacco Teatro
è un progetto teatrale nato nel 2008, sostenuto dalla Coop Sociale Arca in collaborazione con il SOS due del Servizio di Salute Mentale Adulti di Firenze.
Il gruppo è stato ideato e coordinato da Daniele Giuliani (Sfumature In Atto), il quale si occupa della regia degli spettacoli e dell’attività pedagogica teatrale all’interno del laboratorio.
Tra i fondatori del progetto vi è la Dott.ssa Bianca Pananti, psicoterapeuta esperta di tecniche attive e teatrali, che si occupa della supervisione clinica del progetto.
Attraverso il laboratorio teatrale si vuole creare un luogo dove l’anima possa espandersi, aprirsi, un luogo dove anche la follia è considerata una risorsa.
Il tema della Memoria personale e sociale è stato la base di tutte le produzione di ControAttaccoTeatro: il gruppo, ricercando, condividendo e trasformando, ha dato vita a tre spettacoli.
Il primo, “Amedeo”,è stato un lavoro di narrazione immaginaria intorno alla memoria di un personaggio inventato dai membri del gruppo.
“Noi Ricordiamo. Saggio di una fine e di un inizio” è stato il successivo progetto,dove ogni partecipante del gruppo ha scritto la storia di un proprio nonno; da queste storie è nata la drammaturgia dello spettacolo.
E “La Signorina A”, dove si affronta il tema dell’adolescenza intrecciando ricordi, immagini e gesta in un cabaret spensierato in cui si contesta la subordinazione dell’adolescenza all’età adulta.
Sfumature In Atto
Realizza percorsi creativi e produzioni teatrali nell’ottica della trasformazione personale e sociale.
Muovendo da questa urgenza primaria Sfumature in Atto elabora corsi teatrali e di formazione
e progetti di Teatro applicati al sociale.
www.sfumatureinatto.org
www.arcacoop.org |
Dati Aggiornati al: 15-02-2018 09:14:16 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A FIRENZE
|