> Home > Eventi a Firenze del 20-04-2018 > Corsi > Tecniche di recitazione davanti alla macchina da...
Tecniche di recitazione davanti alla macchina da presa |
|
Tweet
|
Un seminario intensivo per coloro che vogliono avvicinarsi alle tecniche della recitazione cinematografica e televisiva. Il lavoro è rivolto ad attori professionisti -o aspiranti tali- già a conoscenza delle basi della recitazione o persone che hanno comunque fatto esperienze di recitazione, anche a livello amatoriale.
Alla fine del seminario ogni allievo riceverà un file video con uno slater (breve presentazione dell’attore e di un monologo) che potrà utilizzare come materiale di presentazione da inviare alle produzioni o caricare sul web.
NOTA BENE: all’atto dell’iscrizione verrà richiesto a ciascun partecipante di inviare una fotografia e il proprio curriculum vitae. Sulla base di questo materiale, Dominick Tambasco invierà a ciascuno un monologo e un dialogo da imparare a memoria prima dell’inizio del seminario. Per questo è richiesta l’iscrizione con un anticipo che consenta la memorizzazione dei testi.
Primo Giorno: Il provino
I partecipanti lavoreranno sul monologo imparato a memoria e potranno sperimentare la simulazione di un provino.
In particolare, si affronteranno i seguenti temi:
– Come preparare e affrontare un provino davanti alla macchina da presa.
– Il rapporto con casting e regista durante il provino.
L’esecuzione sarà ripresa da una telecamera e il video che ne risulterà sarà successivamente fornito all’allievo come materiale professionale da utilizzare secondo le proprie esigenze.
Secondo Giorno: La scena
Recitazione di un dialogo con un partner.
Per questa fase il partecipante dovrà lavorare sul breve dialogo fornito prima dell’inizio del seminario. Si cureranno nel dettaglio questi aspetti tecnici:
– L’impostazione della voce e della mimica
– L’analisi di una scena cinematografica.
Durante le riprese dei dialoghi gli attori non coinvolti svolgeranno a turno funzioni che riguardano alcune figure del set al fine di comprenderne la composizione, le regole che lo governano e con chi si relaziona un attore durante la lavorazione di un film.
Terzo Giorno: Il movimento
Recitazione dello stesso dialogo del giorno precedente, con l’aggiunta di movimenti e azioni.
Saranno nello specifico messe a fuoco:
– le tecniche di movimento dell’attore davanti alla macchina da presa,
– il rapporto tra l’attore e la macchina da presa
– il controllo delle varie parti del corpo davanti alla macchina da presa
– la concentrazione.
Tutte le scene saranno visualizzate e analizzate su uno schermo giorno per giorno.
Iscrizioni entro il 9 aprile
Numero massimo di partecipanti: 10
Informazioni e prenotazioni a: info@illavoratorio.it
[informazioni riservate ai soci] |
Dati Aggiornati al: 01-03-2018 15:08:45 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A FIRENZE
|