> Home > Eventi a Firenze del 24-03-2018 > Mostre e Cultura > Gli affreschi ritrovati
Gli affreschi ritrovati |
|
Tweet
|
Dopo secoli di oblio sono riemerse in basilica importanti opere d’arte ritenute perdute, testimonianze straordinarie del Trecento e del Quattrocento che ci raccontano una Santa Maria Novella inedita ancora da scoprire.
Cosa sono gli affreschi ritrovati?
Una serie di splendidi affreschi ritrovati di recente durante i restauri di alcune pale d'altare, nelle navate laterali. La rimozione dei dipinti ha permesso di liberare le porzioni di muro restrostanti, svelando antiche decorazioni rimaste occultate dalla metà del Cinquecento. Rappresentazioni di santi cari all'ordine domenicano, grandiose immagini devozionali volute da lontani committenti, cittadini facoltosi, che su queste pareti intesero fissare la propria memoria in eterno.
Grazie ad un complesso meccanismo in acciaio oggi le gigantesche pale vasariane si sollevano quasi fossero pagine di un libro o di un manoscritto prezioso, che possiamo sfogliare per procedere indietro nel tempo a riscoprire la storia più antica della basilica.
Opere di artisti celebri come Stefano Fiorentino, Andrea e Nardo di Cione, Francesco Botticini; opere miracolosamente sopravvissute fino ai nostri giorni e che ora attendono soltanto di essere conosciute.
PRENOTA QUI: https://www.smn.it/eventi_speciali/112222-gli-affreschi-ritrovati-di-santa-maria-novella/
Ed è proprio per potervi raccontare la loro storia che abbiamo anche deciso di organizzare una serie di VISITE GUIDATE SPECIALI, offrendo alle persone interessate l'opportunità di approfondire la conoscenza di queste pitture, da reintegrare finalmente all'interno dell'affasciante storia di Santa Maria Novella. La visita sarà tenuta da Gaia Ravalli, ricercatrice e storica dell’arte, che negli ultimi anni ha contribuito con studi importanti alla conoscenza del complesso domenicano e di questi affreschi.
La visita è fruibile solo su prenotazione, costo 12 euro a persona. Il costo della visita è uguale per tutti gli interessati (anche per i residenti nell'area metropolitana di Firenze). Le visite si attiveranno solo con un minimo di 6 partecipanti. Sopra i 15 partecipanti è obbligatorio l’utilizzo degli auricolari (costo 1,50 a persona).
Prossima visita: 24 MARZO ore 15,45 (ritrovo ore 15,30)
Costo: 12 Euro
Dove: Basilica di Santa Maria Novella, ingresso da P.zza Santa Maria Novella (lato basilica)
PRENOTA QUI: https://www.smn.it/eventi_speciali/112222-gli-affreschi-ritrovati-di-santa-maria-novella/ |
Dati Aggiornati al: 14-03-2018 10:07:10 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
|
|
||||||||
|
||||||||
ALTRI EVENTI DI OGGI A FIRENZE
|