> Home > Eventi a Firenze del 14-12-2018 > Musica e Spettacoli > Tiziano Giagnoni in concerto al Progresso
Tiziano Giagnoni in concerto al Progresso |
|
Tweet
|
Tiziano Giagnoni, musicista grossetano, ha collaborato negli anni con svariati musicisti: Irene Grandi, Marco Caudai, Simona Bencini, Josè Fiorilli, Mauro Purgatorio e tanti altri.
Ha suonato in diversi gruppi tra i quali: “Bananablues” (Rock-blues), “Cool Cats” (Bluegrass), “3 of us” (Beatles in Bluegrass).
Da qualche anno è tornato al “cantautorato” e questo è l’ultimo lavoro in ordine di tempo. E’ lui stesso a raccontarcelo:
“Ho scritto molte canzoni riguardo la mia personale visione del mondo e quest’ultimo album, secondo me, esprime in 10 canzoni (anzi 8 perché 2 sono brani strumentali), tutto quello che posso dire riguardo a temi attuali.
Un giornalista di Repubblica, mi ha paragonato a Roger Waters e a ragione direi. Ho preso spunto per i rumori effetti speciali e speeches proprio da lui. Ma si vede che ho assorbito qualcosa anche da loro. Oltre che da tutti gli altri artisti che ho ascoltato e suonato nel corso della mia ormai lunga “carriera” e vita.
Ti presento l’album, che si intitola “Il gioco degli dèi”
Si parte con la numero 1- “Il gioco degli dèi” , in questo caso “dèi” come padroni del mondo, mentre gli dèi che arrivano dopo, nelle altre canzoni, sono quelli più olimpici o latini o indiani che siano. Nel brano si parla di ipnosi collettiva, condizionamenti di massa, notizie false etc etc etc, senza arrivare al complottismo, perché ho tutti i difetti del mondo, ma non sono mai stato un “fanatico” di qualcosa, se non di me stesso, ma nel senso più umile che si possa dire.
La numero 2- “Nessuno lo sa” è un brano sull’ambiente. Avevo già scritto questa canzone, quando mi sono imbattuto in un brano di tale Prince AE “Sorry” che tratta lo stesso argomento, e tra i vari speeches che ho usato sul disco c’è anche lui.
Il terzo – “Alisei” tratta dei migranti. E’ la storia di un amico che è venuto in Italia dalla Tunisia sotto un camion.
La 4 è strumentale si intitola “L’ultima parata” ed è il preludio alla guerra nucleare che si svolge nella numero 5 “Stanotte”. Qui il mondo come lo conosciamo noi finisce sotto un attacco nucleare globale. Il protagonista rimane comunque in vita e nella numero 6- “L’assenza”, dopo aver vagato nella solitudine trova altri sopravvissuti e insieme fanno una riflessione sulla guerra e la pace, “Guerra e pace” appunto, stile Tolstoj . . . ha ha ha.
La 8 è di nuovo un brano suonato si intitola “Il gioco degli dèi- Parte II” ed è il passaggio verso un futuro ipotetico dove il pianeta sarà abitato da “Nuovi pionieri” (n° 9) dove la speranza di un mondo più naturale si fa strada.
Si arriva poi alla fine con “E riderò” che si può interpretare come rinascita, reincarnazione e dove ho scomodato persino la fisica quantistica (sti cazzi).
Gli arrangiamenti sono piuttosto “complicati” (tutto è suonato, arrangiato e mixato da me, con i cori di Anny Bremner e l’aiuto ai missaggi di Valerio Pasquini e il master di Fabio De Tommasi), ma per questo motivo non ho avuto il tempo né l’opportunità di chiamare sul palco altri musicisti. E quindi ho deciso di presentare l’album da solo con i loop, i rumori, gli effetti speciali, gli speeches e tanto altro in sottofondo.
Ringrazio tantissimo anche Antonio Viscido e Letizia Mugri per la copertina, che è fantastica.
Ingresso libero (con tessera Arci)
Info e prenotazioni: 339 8615225 |
Dati Aggiornati al: 12-12-2018 15:40:14 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A FIRENZE
|