> Home > Eventi a Firenze del 13-01-2019 > Mostre e Cultura > La Certosa del Galluzzo: uno straordinario...
La Certosa del Galluzzo: uno straordinario incontro tra arte |
|
Tweet
|
Immersa nelle suggestive colline del Galluzzo, la Certosa è un luogo che sorprende perché unisce, con straordinaria forza e naturalezza, spiritualità, arte, cultura e storia. Situata alla sommità del Monte Acuto, fu voluta all’inizio del XIV secolo da Niccolò Acciaioli, appartenente ad una delle famiglie di banchieri più ricche di Firenze, e dedicata a San Lorenzo Martire. I lavori per il grandioso monastero andarono avanti per molto tempo, subendo nel corso dei secoli, diverse trasformazioni: vi lavorarono, tra gli altri, l’Orcagna, Giovanni della Robbia, Francesco di Giuliano da Sangallo e il Pontormo che nella Certosa si rifugiò dalla peste del 1523, lasciandovi un ciclo di affreschi tra i più straordinari.
Oggi la custodia della Certosa è affidata alla Comunità di S. Leolino che ha l’obiettivo di mantenere vivi i secoli di vita monastica che l’hanno avuta come protagonista, salvaguardandola e valorizzandola nella sua unicità.
Durata della visita 1 ora e trenta minuti
Contributo di ingresso € 5
Prezzo della visita guidata € 12, scontato per soci Coop € 10, bambini 6-12 anni € 8
Prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 o a turismo@archeologia.it o www.enjoyfirenze.it
A cura di Cooperativa Archeologia |
Dati Aggiornati al: 08-01-2019 22:13:20 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A FIRENZE
|