> Home > Eventi a Firenze del 02-03-2019 > Mostre e Cultura > Palazzo Medici Riccardi - Come tutto ebbe inizio...
Palazzo Medici Riccardi - Come tutto ebbe inizio - Novità! |
|
Tweet
|
DATE PRECEDENTi CONFERMATE ED ESAURITE!!!
Entriamo insieme in quello che è stato il primo palazzo della famiglia più importante di Firenze, i Medici, per attraversare le stanze che un tempo appartennero a Cosimo il Vecchio o Lorenzo il magnifico e in cui lavorarono artisti come Michelozzo, Donatello, Paolo Uccello e Benozzi Gozzoli.
Un salto indietro nel tempo che ci porterà fino al Rinascimento e ci farà capire come tutto ebbe inizio.
Il costo della visita guidata è di 10 Euro a persona.
Il costo della visita guidata NON comprende il biglietto d'ingresso.
Il prezzo del biglietto non è specificatamente indicato in quanto tali prezzi sono soggetti a modifiche da parte del museo e verranno riconfermati al momento della prenotazione.
Orari e prezzi relativi ai biglietti possono subire variazioni a discrezione della struttura museale.
La durata della visita sarà di circa 1 ora e mezzo.
La visita si effettuerà solo se verrà raggiunto il numero minimo di 8 persone.
Al raggiungimento dei 10 partecipanti si renderà necessario l'uso degli auricolari al costo di 2 Euro a persona.
Eventuali annullamenti dovranno pervenire entro il martedì antecedente la data della visita, trascorso tale termine verrà richiesta una quota pari a 5 Euro per ogni posto annullato.
Condizioni per gruppi a partire da 5 partecipanti: eventuali annullamenti dell'intero gruppo entro 15 giorni dalla visita comporteranno il pagamento di una parte della quota pari a 5 Euro per ogni posto annullato.
info e prenotazioni ad artemidefirenze@gmail.com
oppure chiamare Lavinia 393 3915430 |
Dati Aggiornati al: 21-01-2019 23:25:22 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A FIRENZE
|