> Home > Eventi a Firenze del 26-07-2019 > Musica e Spettacoli > Sa.Fi.Ter Film Festival Internazionale...
Sa.Fi.Ter Film Festival Internazionale Cortometraggio |
|
Tweet
|
Dopo il successo della diciassettesima edizione il Sa.Fi.Ter - Salento Finibus Terrae - Film Festival Internazionale Cortometraggio, il festival itinerante unico nel suo genere, dedicato alle produzioni di cortometraggi, arriva a Firenze il prossimo 26 luglio, alle ore 20,30 al Forte di Belvedere, nello spazio logge del Bar Caffetteria del Forte.
La manifestazione, oltre alla capacità di unire territori e persone, di portare la bellezza del cinema per le piazze e negli spazi pubblici, promuovere i talenti e le peculiarità dei luoghi e dei loro prodotti tipici, si pone l’obiettivo di dare visibilità ad un genere che sembra di nicchia, quello del cortometraggio, ma che appassiona i principianti nel mondo del cinema quanto registi e attori ormai affermati.
Per la rassegna fiorentina sono 10 i cortometraggi selezionati, 8 italiani e due stranieri (un francese e uno spagnolo), molti dei quali hanno già ricevuto prestigiosi riconoscimenti in festival organizzati in Italia e all’estero.
Tra gli ospiti il Direttore Artistico e regista Romeo Conte del corto Fuecu e Cirasi, il regista Giulio Neglia del corto Genericamente, l’attore regista Matteo Branciamore del corto Sveglia, il regista Vito Palumbo del corto U’Muschiettieri, la regista Cristina Puccinelli del corto Far East e l’attore Marcello Marziali protagonista dello stesso che da poco ha terminato le riprese della serie I Delitti del Barlume a lui si accompagnerà l’altro protagonista della serie Massimo Paganelli.
Conduce e fa da moderatrice la giornalista critica cinematografica Elisa Angelica Ceccarelli.
Ecco i titoli scelti:
“Fuecu e Cirasi” di Romeo Conte (durata 15’); “Far East” di Cristina Puccinelli (15’); “U Muschietteri” di Vito Palumbo (15’); “Genericamente” di Giulio Neglia (15’); “In zona cesarini” di Simona Cocozza (13'); “Sveglia” di Matteo Branciamore (4’30”); “Roake” di Joan Cobos (11’22”); “Wash me!” di Francesco Prisco (7'); “Monsieur Henderson” di Thomas Scohy (12’25”); “Per sempre” di Alessio Di Cosimo (8’38" ).
Evento a partecipazione gratuita. |
Dati Aggiornati al: 22-07-2019 18:38:47 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A FIRENZE
|