> Home > Eventi a Firenze del 28-10-2019 > Food & Drink > Il Banchetto Di Nozze Di Caterina De’ Medici
Il Banchetto Di Nozze Di Caterina De’ Medici |
|
Tweet
|
IL BANCHETTO DI NOZZE DI CATERINA DE’ MEDICI
LUNEDÌ 28 OTTOBRE 2019 (20:00)
Prenotazione obbligatoria, posti limitati
LA MERENDA DI CATERINA
MARTEDÌ 29 OTTOBRE 2019, ORE 17
Evento speciale per bambini
Prenotazione obbligatoria, posti limitati
________________________________
ATTENZIONE I posti sono limitati / la prenotazione è obbligatoria.
Il costo della serata e le modalità di acquisto dei biglietti saranno pubblicate on-line sul sito dell'Istituto dal 23 settembre p.v., fino ad esaurimento dei posti disponibili
________________________________
Quest’evento s’inserisce nell’ambito delle Celebrazioni per il 500° anniversario della nascita di Cosimo e Caterina.
In collaborazione con MUS.E, Enoteca Pinchiorri, Comune di Firenze
Quali sono i piatti che Caterina apprezzava in particolare, tanto da conservarne gelosamente le ricette e portarle con sé a Parigi quando diventa Regina di Francia,
influenzando per sempre la cucina d’oltralpe?
Grazie al lavoro storico di Anna-Maria Evangelista è stato possibile ricostruire lo sviluppo del banchetto nuziale di Caterina de’Medici e Enrico di Valois, futuro Enrico II.
Il 28 di ottobre 1533 la figlia di Lorenzo de’ Medici, Caterina, sposa a Marsiglia il secondo figlio di Francesco I, Enrico di Valois, futuro re di Francia.
La conferenza spiega il contesto nel quale è avvenuto questo matrimonio, il cerimoniale ed il menù del banchetto nuziale.
Si racconta il modo in cui si è sviluppata la cena, presentando l’arte della tavola (presentazione dei piatti e allestimento della tavola), i “divertissement”, perché il banchetto era certamente animato da pezzi musicali, teatrali e da danze.
Quella che fu regina di Francia, poi reggente per i suoi due figli Carlo IX e Enrico III, durante il periodo difficile delle guerre di religione, è conosciuta per aver portato la forchetta alla corte francese.
Si parlerà quindi più generalmente, delle ricette e tradizione culinarie attraverso le quali Caterina de’ Medici influenzò la gastronomia e l’arte della tavola in Francia.
Questa descrizione storica e erudita sarà accompagnata da una degustazione di pietanze cucinate dall’Enoteca Pinchiorri in una ricostituzione molto fedele del banchetto, secondo le ricette originali in un “viaggio nel tempo”.
INTERVENTI
Anna-Maria Evangelista, docente di storia della cucina
Annie Féolde, chef con 3 stelle dell’Enoteca Pinchiorri
Pascal Brioist, storico specialisto della storia culturale rinascimentale
INFORMAZIONI PRATICHE
Institut Français Firenze
Indirizzo : Piazza Ognissanti, 2, 50123 Firenze FI
Tel. +39 055 271 88 19
https://www.institutfrancais.it/fr/florence
Catherine de Médicis : le banquet d’un mariage royal
Prenotazione : firenze@institutfrançais.it
Nella foto: Matrimonio di Caterina de’Medici e di Enrico, duca di Orléans (28 ottobre 1533), Jacopo da Empoli, 1600, Firenze, Galeria dgli Uffizi, ©Uffizi. |
Dati Aggiornati al: 06-08-2019 15:46:27 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A FIRENZE
|