> Home > Eventi a Firenze del 05-02-2021 > Musica e Spettacoli > Firenze insolita: ludopasseggiate
Firenze insolita: ludopasseggiate |
|
Tweet
|
In occasione della rassegna Firenze insolita promossa e sostenuta dal Comune di Firenze e Feel Florence vi proponiamo il nostro ciclo di ludopasseggiate per scoprire storie e angoli inconsueti della città giocando.
venerdì 5 e sabato 6 febbraio
FIRENZE NARRATA
Molto spesso non badiamo ai nomi delle strade che percorriamo, invece sono proprio questi che ci possono svelare l’evoluzione della città attraverso personaggi popolari ed eventi degni di nota. In questa ludo-passeggiata metteremo in evidenza alcuni toponimi significativi attraverso i quali saremo in grado di leggere la città come un libro aperto svelandone pagine ricche di trame inaspettate.
ritrovo ore 15 in piazza Piave (parcheggio)
giovedì 11 e sabato 13 febbraio
FIRENZE SPARITA
La città quale luogo dell’abitare delle persone si trasforma assecondando il cambiamento della società. Luoghi, parchi ed edifici spariscono per far posto ad altri, oppure vengono convertiti interpretando nuove destinazioni d’uso. Il percorso intende soffermarsi in alcuni luoghi emblematici che rappresentano il cambiamento, portando ad una comprensione delle ragioni storiche e culturali che hanno dettato tali trasformazioni.
ritrovo ore 15 in piazza Beccaria (davanti ad ex cinema Astra)
martedì 16 e sabato 20 febbraio
FIRENZE INTERCULTURALE
La città di Firenze vanta una lunga storia di accoglienza nei confronti degli “stranieri”, che in diversi periodi si sono insediati nel capoluogo toscano contribuendo a scriverne la storia. Guarderemo la città da un’angolatura diversa riconoscendo le tracce e le contaminazioni da parte di alcune comunità protagoniste della vitalità all’interno della cultura fiorentina come quella russa, polacca, anglosassone, francese, ebraica, svizzera, tedesca, ma anche iraniana, eritrea e tante altre.
ritrovo ore 15 in via Leone X (davanti Chiesa russo ortodossa di San Nicola
martedì 23 febbraio
FIRENZE SENZA VELI
Un itinerario che ci svelerà la città " sotto le lenzuola" , nel misterioso connubio tra eros e amore platonico . Molti poeti e scrittori hanno tratto dai costumi della società fiorentina del loro tempo ispirazione per le loro opere. Basti pensare ai personaggi e ai fatti della Mandragola di Machiavelli o all' Inferno d di Dante, dove vengono condannate le donne di malaffare e i sodomiti. Ci stupiremo nello scoprire come in alcuni periodi storici i costumi fossero ben più liberali di quello che potremmo aspettarci. Sei curioso?
ritrovo ore 20:30 su piattaforma online
venerdì 26 febbraio
FIRENZE CHE SPETTACOLO!
Feste popolari, teatri e cinema. Un itinerario che ci porterà a conoscere le abitudini legate allo svago e al divertimento. Un viaggio nel tempo per capire come sono cambiati i luoghi e le forme di intrattenimento artistico e culturale: gli antichi anfiteatri, le piazze ospitanti giochi e feste popolari, i giardini e le corti per il pubblico più esclusivo fino alle Accademie teatrali e i primi Cinematografi
ritrovo ore 20:30 su piattaforma online
Tutte le passeggiate sono gratuite. La prenotazione è obbligatoria.
Per gli eventi in presenza i posti disponibili sono limitati a 15 per data.
Per prenotare:
info@sconfinandointoscana.it
3208259571
3899959482 |
Dati Aggiornati al: 24-01-2021 22:34:46 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A FIRENZE
|