> Home > Eventi a Genova del 26-01-2018 > Mostre e Cultura > Workshop di stop-motion con Stefano Bessoni
Workshop di stop-motion con Stefano Bessoni |
|
Tweet
|
CICLO DI WORKSHOP " STOP-MOTION E PAPPET MAKING"
condotti da Stefano Bessoni
al Museo Luzzati a Porta Siberia
La stop-motion funziona esattamente come l’animazione tradizionale, dove ogni variazione di movimento viene prima disegnata e poi fotografata, ma la differenza consiste nell’utilizzo di soggetti tridimensionali snodabili, inseriti in veri e propri set in miniatura, illuminati e gestiti esattamente come nella ripresa dal vero.
Il percorso è strutturato per insegnare i segreti dell’animazione stop-motion attraverso tre moduli tematici, con diversi livelli di difficoltà e cumulabili in maniera propedeutica, in modo da offrire un vero e proprio corso strutturato per chi intende usufruire dell’intero percorso.
I moduli possono comunque essere frequentati in maniera distinta, poiché ognuno rappresenta un corso completo, per chi intende apprendere solamente alcune tecniche o sistemi professionali.
I° WORKSHOP, 26-28 gennaio 2018
Primo livello: fabbricare un burattino da stop-motion in unico esemplare
II° WORKSHOP, 8-11 marzo 2018
Secondo livello: fabbricare burattini da stop-motion in vari esemplari replicabili
---------------------------------------------------------------------------------
Per muovere i primi passi nel mondo dell'animazione, capire le caratteristiche e i principi dello stop-motion e imparare a farne uso attraverso i software dedicati.
Sono destinati a persone che intendano intraprendere la stop-motion come percorso professionale, ma anche a studenti di Accademie di Belle Arti, scuole di illustrazione e fumetto, film-maker che vogliono utilizzare questa tecnica come mezzo espressivo. Partendo dalle basi e con un metodo didattico semplice, veloce e pratico, possono essere anche frequentati anche da chi non ha mai fatto nulla precedentemente e intende provare per semplice curiosità, magari dopo essersi entusiasmato per la visione di un film realizzato in stop-motion.
COSTI comprensivi di materiali specifici:
Primo livello € 320
Secondo livello € 350 sconto del 5% a chi ha frequentato uno dei livelli precedenti
ORARI: 9.00-13.00 14.00-18.00
INFO E PRENOTAZIONI: Elisa Pezzolla laboratori@museoluzzati.it
Parte del materiale di lavoro è a carico dei partecipanti.
La lista completa verrà comunicata al momento dell’iscrizione.
I partecipanti dovranno inoltre dotarsi di: un computer, macchina fotografica con funzione live-view, cavalletto o supporto per la fotocamera, cavo usb per collegamento.
E’ prevista l’organizzazione di gruppi di lavoro per la condivisione delle attrezzature.
Museo Luzzati a Porta Siberia
Area Porto Antico 6 16128 Genova tel. 010.2530328 |
Dati Aggiornati al: 23-01-2018 12:13:29 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A GENOVA
|