> Home > Eventi a Genova del 28-01-2018 > Musica e Spettacoli > Tra i vivi
Tra i vivi |
|
Tweet
|
Uno degli spettacoli cult di Teatro Cargo, da anni in cartellone.
Un evento in cui si fondono musica, teatro e arti visive: lo spettatore è completamente immerso in un ambiente dove rischia di farsi sopraffare dalle emozioni. Fuori da ogni retorica, questo evento affronta il tema dell’Olocausto con occhi contemporanei: inevitabile poiché lo spettacolo è stato il crogiuolo delle sensibilità di un ampio gruppo di giovani artisti provenienti da Conservatorio e Accademia, a confronto con professionisti più maturi, la regista e gli attori, tutti di ventennale esperienza. È uno spettacolo vivo. Come trattare oggi dell’Olocausto?
Noi, che siamo l’ultima generazione che ha avuto la possibilità di parlare con testimoni viventi abbiamo una responsabilità. La parola si ammutolisce o si trasforma in suono, immagine, silenzi, azione. Non si può rappresentare, ma solo far intuire il Male, farlo risuonare nell’intimo di ogni singolo spettatore. Anche per questo lo spettacolo è a numero limitato, per parlare a tu per tu con ciascuno. Dove sono i confini tra vittima e carnefice, tra umano e disumano? Come si esprime il controllo in un potere totalitario? Quanto siamo anestetizzati oggi dall’ipertrofica informazione e finzione della violenza? Quanto è banale il Male?
È più importante il profitto di un’intera nazione o una singola vita umana? La tragedia si esprime nella quantità delle vittime più che nella sopraffazione su un'unica persona? Si può trovare lenimento al dolore nella bellezza? La perfezione di un sistema può essere micidiale strumento di distruzione. Non sarà uno spettacolo da cui uscire a cuor leggero e probabilmente non si troverà catarsi dentro il teatro, ma solo in un’azione da compiere al di fuori del contesto artistico, ovvero nel quotidiano di ciascuno di noi.
Laura Sicignano
Per ricordare la deportazione del rabbino di Genova Riccardo Pacifici che nel 1943 si rifiutò di abbandonare la sinagoga e la sua comunità per finire ucciso ad Auschwitz.
Ideazione Roberto Doati - Conservatorio di Musica “Niccolò Paganini” Regia Laura Sicignano - Teatro Cargo Drammaturgia Matteo Spanò in collaborazione con Laura Sicignano Con Massimiliano Caretta, Sara Cianfriglia, Elena Dragonetti, Gianmaria Martini
Produzione Teatro Cargo, Conservatorio di Musica " Niccolò Paganini" , Accademia Ligustica di Belle Arti in collaborazione con Centro Culturale Primo Levi, Comunità Ebraica di Genova, Goethe-Institut Genua, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Musiche a cura del Conservatorio di Musica “Niccolò Paganini” Scuola di Composizione Luca Brignole (supervisore Riccardo Dapelo) Scuola di Jazz Simone Amodeo, Lorenzo Barcella, Stefano Bertolotto, Andrea Bottaro, Nicola Bruno, Giulia Cancedda, Federico Fugassa, Giacomo Gastaldi, Stefano Genti, Andrea Golembiewski, Cesare Grossi, Francesco Mascardi, Matteo Pinna, Andrea Rizza, Alice Quario Rondo, Lorenzo Spinozzi, Simone Tassara, Luca Tonoli (supervisore Pietro Leveratto) Scuola di Musica Elettronica Giacomo Gianetta, Michele Pizzi, Matteo Spanò, Boris Valle, (supervisore Roberto Doati), con la collaborazione esterna di Angela Zecca (voce) Coro del Conservatorio diretto da Maurizio Salvi Noos Ensemble del Conservatorio diretto da Massimo Lauricella
Luci, Scene e Costumi a cura dell’Accademia Ligustica di Belle Arti Luci Alessia Ammirati, Arianna Sortino, Emanuela Borra (supervisore Liliana Iadeluca) Scene Arianna Sortino, Enea Castellini, Francesca Mazzarello, Erika Lerma, Valentina Cosulich (supervisore Simona Barbera) Costumi Andrea Castagnasso, Silvia Koubek, Erika Corgiolo, Erika Lerma, Valentina Cosulich, Marta Migliaccio (supervisori Simona Barbera e Liliana Iadeluca) Fotografia Nicolò Buffa (supervisore Simona Barbera) |
Dati Aggiornati al: 23-01-2018 12:15:45 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A GENOVA
|