> Home > Eventi a Genova del 12-02-2018 > Corsi > Corso di Sceneggiatura a Genova
Corso di Sceneggiatura a Genova |
|
Tweet
|
CORSO DI SCENEGGIATURA A GENOVA
DA FEBBRAIO 2018 A APRILE 2018
Per contattarci potete mandare una email a:
info@sdac.it o telefonare a: 338 2897866
Il corso di sceneggiatura della SDAC è apero ai maggiori di 16 anni e ha inizio a Febbraio. È previsto un colloquio attitudinale. Al termine delle sessioni viene rilasciato un diploma professionale privato con valutazione in sessantesimi, dopo aver sostenuto un esame finale. Tutti i corsi della SDAC sono a numero chiuso.
I migliori corsisti verranno selezionati per partecipare a produzioni video organizzate dall'Associazione o indirizzati agli ambienti lavorativi del settore. La SDAC prevede per tutti gli iscritti ai corsi la possibilità di frequentare gratuitamente il corso di produzione.
LA SCENEGGIATURA:
Letteratura di confine fatta di parole che muteranno in immagini, la sceneggiatura è stata definita " la più difficile tra tutte le scritture conosciute" : bisogna essere al contempo abili narratori, scrittori e un po' registi, conoscere i mestieri del cinema, e non perdere mai di vista il pubblico. Cosa è una sceneggiatura? Quali sono le regole specifiche di scrittura e format? Cosa si scrive per il cinema, come si struttura il racconto? Come si aggancia ed emoziona lo spettatore? Questo corso si mantiene in costante equilibrio tra teoria e pratica, fornendo una ricca panoramica dei principali studi di settore, spaziando negli esempi tra epoche e generi, mirando a fornire non tanto formule assolute, quanto convenzioni da trasgredire e strumenti per intraprendere il proprio, personale, viaggio nel mondo della narrazione per immagini.
IL CORSO: I° LIVELLO
Utenza: Il corso è aperto a chiunque sia interessato al linguaggio cinematografico e voglia approfondirne i meccanismi, senza esperienza specifica.
Obiettivi del corso: Fornire gli elementi base per capire e progettare una sceneggiatura cinematografica, secondo i criteri della narrazione. Il riferimento è al film tradizionale, con aperture ad altre forme di prodotto audiovisivo (cortometraggio, serie, documentario).
Contenuti del corso: Elementi di narrazione. Dal racconto alle immagini. Alcuni film esemplari. La storia: generi, personaggi, luoghi, tempi. Elementi di sceneggiatura: soggetto, trattamento, scene e sequenze. Esercitazioni.
Strumenti: Dispense on line e bibliografia consigliata. Monitor o schermo per visione sequenze di film consigliati. Strumenti di scrittura.
IL CORSO: II° LIVELLO
Utenza: Rivolto a chi, fornito di una esperienza minima con il cinema e la scrittura, ha una soggetto nel cassetto, che vorrebbe trasformare in sceneggiatura.
Obiettivi del corso: Trasformare un soggetto in una vera e propria sceneggiatura. All'iscrizione, deve essere consegnato su supporto cartaceo e via mail l'idea e/o il progetto su cui si vuole lavorare.
Contenuti del corso: La realizzazione tecnica della sceneggiatura. Analisi dei soggetti pervenuti. Condivisione dei progetti. Individuazione dei punti di forza e di debolezza. Preparazione dei dialoghi. La scrittura.
Strumenti: Dispense on line e bibliografia consigliata. Monitor o schermo per visione sequenze di film consigliati. Strumenti di scrittura.
Al termine delle lezioni seguirà il corso di produzione pratica gratuito rivolto agli studenti di tutti i corsi SDAC che serve a fornire l'esperienza necessaria a girare il cortometraggio di fine anno (che verrà valutato dai docenti SDAC e contribuirà sensibilmente alla valutazione finale).
Organizzatore: SDAC
IL DOCENTE:
Giuseppe Anderi, laurea in Lettere Moderne, diploma di Specializzazione in Didattica degli Audiovisivi, docente di letteratura italiana e latina, da oltre dieci anni gestisce il laboratorio di sceneggiatura all'Università Cattolica di Milano. Autore e produttore di film e documentari. Ha frequentato il master di regia SDAC ed è fondatore della VideoAstolfoSullaLuna srl, specializzata nella produzione di documentari.
Come per il resto dei corsi gli iscritti hanno diritto ad uno sconto del 50% su un altro corso SDAC |
Dati Aggiornati al: 23-01-2018 12:18:47 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A GENOVA
|