> Home > Eventi a Genova del 15-02-2018 > Musica e Spettacoli > Pasticcio Meticcio in concerto
Pasticcio Meticcio in concerto |
|
Tweet
|
Finalmente ecco I Pasticcio Meticcio!
https://www.youtube.com/watch?v=4vCRVkaOGl0&list=PLnt0Qpx7qY3UUkb7vTkGj1d1WK0B4Gjr9
https://www.youtube.com/watch?v=4vCRVkaOGl0
Il gruppo Pasticcio Meticcio nasce nel 2008 come un progetto di musica klezmer
Negli anni la formazione ha visto l'avvicendarsi di molti musicisti : ciascuno ha apportato stili, ritmi e melodie differenti. In 10 anni di attività, di ricerca e riproposizione di musiche popolari tradizionali, il PasticcioMeticcio ha suonato in diverse città italiane nonché all'estero, arrivando nel 2014 a registrare il primo album «Sràdicàti» (una parola che si può e va letta in due modi) prodotto dall'etichetta discografica Silfreed Records di Genova.
Le musiche sono frutto di viaggi, virtuali e reali, dando molta importanza alla trasmissione orale del patrimonio culturale di cui la musica è parte. Da un anno si dedica allo studio della musica tradizionale albanese con il maestro liutaio Kujtim Kola, vincitore di numerosi premi.
Il repertorio è composto da musiche tradizionali anonime riarrangiate dal gruppo, come anche di qualche brano d'autore inedito, scritto in stile popolare. Si tratta di un viaggio dal Caucaso al Baltico, passando per i Balcani e abbracciando il Mediterraneo: si canta in più di dieci lingue diverse utilizzando altrettanti strumenti provenienti da diverse aree geografiche.
Tra gli eventi più importanti a cui il gruppo ha partecipato:
2008-2009-2010 festival MusicaMigrante
2011 concerto all' auditorium di Akhisar (Turchia)
2012 festival internazionale del folklore «Skamba Skamba Kanklai» a Vilnius (Lituania)
2014 presentazione del primo album presso «La Claque in agorà» a Genova – più di due ore di musica con una decina di ospiti
2014 concerto nel «Lovers Park» a Yerevan (Armenia) nell'ambito di Sound of Peace vol. II
2015 concerto al Vilnius Internationl street music festival
2017 minitour estivo con concerti a Cavo (Isola d’Elba) 10 agosto, 23^ edizione del festival di musica trad. Valfino al Canto 10-11 agosto ad Arsita (Te), 15 agosto Le Fattizze di Arneo (Lecce).
Marco Tosto – ud, mandola, mandolino napoletano, lira calabrese, tamburi a cornice, fisarmonica
Raissa Farazì e Elisa Guarraggi – voce
Federico Filippi – chitarra, saz turco, charango, clarinetto, chalumeau, bouzouki
Monika Nycz - violino
Arianna Costa – riqq, daff, darbuka
Kujtim Kola – flauto, ney, bouzouki
Collaborazioni e ospiti : Alì Rahmanì - tombak (Iran), Laura Pascual Sabater - clarinetto (Spagna), Altea Narici – violoncello (Italia), Liisa Sarv – fisarmonica e kannel (Estonia), Eloise Nancie Gynn -voce e violoncello (UK), Max Villavecchia – chitarra (Spagna), Marianna Arbia organetto (Italia), gruppo Quex quex (Brasile), gruppo Sen Svaya (Lituania), Emilia Niecbezka-violino (Polonia), e molti altri...
e-mail: tostomarc@gmail.com / pasticciometiccio@gmail.com
website: http://pasticciometiccio.wix.com/pasticciometiccio
Facebook : Pasticcio Meticcio
Canale Youtube : Pasticcio Meticcio |
Dati Aggiornati al: 12-02-2018 23:53:06 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A GENOVA
|