> Home > Eventi a Genova del 08-03-2018 > Corsi > Corso di Comunicazione Vocale
Corso di Comunicazione Vocale |
|
Tweet
|
“LA VOCE SI FA BELLA”
CORSO DI COMUNICAZIONE VOCALE
ISCRIZIONI IN CORSO
Docente: Luciana Lanzarotti
SATURA Associazione Culturale
Nell’ambito delle sue molteplici attività l’Associazione Culturale SATURA, organizza un Corso di Comunicazione Vocale presso la sua sede a Palazzo Stella.
Il corso si prefigge di insegnare a ogni partecipante a scoprire e modificare la propria voce, ad ascoltarsi ed essere critici, a trovare toni e inflessioni che la rendano uno strumento di comunicazione gradevole e affascinante, portandola al massimo delle sue possibilità espressive.
L’obiettivo non è ottenere una voce adatta a recitare, ma a parlare, convincere e piacere nella vita quotidiana e professionale: questo è quello che distingue questo corso dai comuni corsi di recitazione e dizione.
IL CORSO
Il corso è composto da 2 moduli di 4 ore ciascuno. Ogni partecipante può scegliere se seguire il corso in due giornate, giovedì e venerdì dalle ore 18.00 alle 22.00 oppure in una sola giornata, il sabato dalle ore 10.00 alle 19.00 (prevista la pausa pranzo di un’ora).
Per chi fosse interessato a frequentare il corso ma non fosse disponibile in queste giornate, è possibile contattare l’Associazione Culturale SATURA per concordare altre date.
MODULO 1 – TROVARE LA PROPRIA VOCE
Alla scoperta della propria voce, individuandone le caratteristiche in un lavoro singolo e di gruppo. Promuove la capacità di ascolto, l’osservazione critica e la valutazione estetica.
Suggerisce metodi specifici per ogni vizio di forma o difetto.
Armonizza la voce alla personalità di ognuno, riconoscendo nelle sue particolarità intrinseche delle opportunità da sfruttare al meglio.
MODULO 2 – L’ESPOSIZIONE VERBALE
Pone ogni partecipante di fronte a una prova di comunicazione: raccontare, leggere ad alta voce, dimostrare senso del ritmo. Facilita il raggiungimento di un’esposizione personale e razionale. Aiuta a leggere la poesia con la consapevolezza che la posizione delle parole e dei versi rappresenta “lo spartito musicale della parola”.
COSTO
Per l’iscrizione al corso è sufficiente versare la quota associativa a SATURA.
DOCENTE
Luciana Lanzarotti è nata e vive a Genova. Dopo aver studiato e lavorato come attrice per la compagnia del Teatro Stabile di Genova, è stata autrice e conduttrice Rai in numerosi programmi radiofonici e televisivi, tra cui Domenica In. Per anni è stata la voce di La notte dei misteri su Radio Uno. Ha ottenuto innumerevoli interviste e collaborato con importanti personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, come Monica Vitti e Fabio Fazio. Per Primocanale a ideato e condotto il programma di intrattenimento e indagine sociale Da La Spezia a Ventimiglia, girato interamente sui treni regionali.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare ai numeri dell’Associazione SATURA 010 2468284 o 366 5928175 negli orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 e il sabato dalle ore 15:00 alle 19:00, o scrivere a info@satura.it |
Dati Aggiornati al: 01-03-2018 14:57:08 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A GENOVA
|