> Home > Eventi a Genova del 30-03-2019 > Musica e Spettacoli > A due - Retroscena di una coppia
A due - Retroscena di una coppia |
|
Tweet
|
A DUE
RETROSCENA DI UNA COPPIA
produzione Teatrino di Bisanzio
di Anna Giarrocco
regia di Andrea Benfante
con Anna Giarrocco e Andrea Benfante
Una coppia nella vita e sulla scena: una situazione apparentemente perfetta. C’è Lui, un attore in carriera di grande talento. E poi c’è Lei, fanalino di coda del successo del compagno che, incapace di trovare la propria strada e la propria realizzazione personale ed artistica, vive in un crescendo di frustrazione e rabbia il rapporto di coppia.
Di una coppia che è continuamente sul punto di “scoppiare” e in cui sembrano avere la meglio l’invidia, la gelosia e la competizione malsana fine a sé stessa. Uno spaccato di vita “dietro le quinte” che offre l’occasione per indagare le dinamiche anche perverse del rapporto uomo-donna. Attraverso un’analisi lucida, talvolta spietata e vagamente tragicomica, come poi è la vita, si apre uno spiraglio al cambiamento e al tentativo di sopravvivere comunque.
Sopravvivere re-inventando sé stessi e svincolandosi dalle etichette che troppo spesso ci inchiodano in un determinato ruolo. Perché, nonostante tutto: finché c’è vita, c’è speranza.
Con questo spettacolo, per la prima volta, Il Teatrino di Bisanzio da sempre volto al teatro leggero e al repertorio retrò, si cimenta con un testo originale, d’ambientazione contemporanea, in un inedito registro drammatico.
SINOSSI
Lui e Lei entrambi attori da svariati anni, sono una coppia nella vita e sulla scena. Le cose però cambiano improvvisamente: Lui riesce ad affermarsi e Lei, quelle poche volte che ha la possibilità di esibirsi col suo ormai famoso compagno, è giocoforza relegata ad un ruolo marginale. Questa situazione “sbilanciata” provoca in Lei frustrazione, rabbia e disperazione.
Sentimenti che in un primo momento, Lei cerca di reprimere per salvare l’amore che tra i due risulta essere sempre vivo. Ma che in un secondo tempo, si insinueranno con violenza all’interno del rapporto di coppia, fino a minarne le stesse fondamenta.
La disperazione di Lei, espressa con i toni dell’invidia, rivalsa e addirittura odio per il suo compagno, la spinge ad un distacco da Lui. Una separazione dolorosa ma inevitabile.
Questo percorso obbligato nel confronto con sé stessa e con gli altri per ritrovare la propria identità, la fiducia nelle proprie capacità e nel proprio valore, la porteranno ad una serie di esperienze e incontri con vari personaggi.
Questi ultimi, saranno interpretati – non a caso – dallo stesso attore, come fossero le diverse sfaccettature che compongono una sola persona. Ma quando questi personaggi si riveleranno essere un altro “tramite” per tornare a Lui, alla comprensione di quell’amore e del suo perché sarà ancora possibile un nuovo inizio?
Uno spettacolo che porta a riflettere non solo su alcune dinamiche di coppia, ma su quanto il rinunciare a portare avanti i propri sogni e bisogni, delegando la propria vita a situazioni, persone o rapporti amorosi, possa “impoverire” e rendere meschino l’essere umano. Ma a tutto c’è rimedio e ogni occasione può essere quella giusta per apportare un cambiamento per poter trovare lucidità e chiarezza, necessarie per guardarsi dentro ed utilizzare le proprie risorse interiori.
Questo spaccato di vita viene narrato dai due protagonisti con tutti gli ingredienti della vita stessa: drammaticità, leggerezza, disincanto e anche un po’ di comicità da sempre il marchio di fabbrica de Il Teatrino di Bisanzio.
_______________________________
INTERO € 10,00
RIDOTTO € 8,00 (bambini, over 65, Amici dell’Ortica CARD, soci COOP, Green Card)
INGRESSO € 6,00 (per tutti i corsisti di Ortica Lab e OPT)
ABBONAMENTO 5 spettacoli €35.00 |
Dati Aggiornati al: 26-03-2019 22:44:22 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A GENOVA
|