> Home > Eventi a Genova del 01-12-2021 > Mostre e Cultura > " Dante nell'Ottocento musicale" -...
" Dante nell'Ottocento musicale" - concerto di Marco Rapetti e Giampaolo Nuti |
|
Tweet
|
Nuti e Rapetti sono i protagonisti di un originale programma concertistico per pianoforte a due e a quattro mani in cui si alternano brani ispirati alla " Divina Commedia" e ai sonetti de " La Vita Nova" .
Il percorso musicale prende avvio dalla musica còlta americana: Louis Moreau Gottschalk, definito da Chopin “il re dei pianisti”, ed Edward MacDowell, ammirato da Liszt. La tradizione pianistica lisztiana collega l’America e l’Europa di Hans von Bülow e Benjamin Godard. Del primo viene eseguito il sonetto " Tanto gentile e tanto onesta pare" trascritto per pianoforte a due mani da Liszt, mentre del secondo viene presentata la trascrizione per duo pianistico di Marco Rapetti della tarantella orchestrale tratta dal terzo atto di " Dante et Béatrice" (1890). Il mondo del melodramma conduce a una composizione scritta nel 1865 per le celebrazioni del centenario della nascita di Dante (anno in cui la capitale del Regno d’Italia era trasferita da Torino a Firenze). Si tratta de " La Divina Commedia" , dodici Scene Drammatico-musicali, un suggestivo affresco per pianoforte a quattro mani composto da Cesare San-Fiorenzo, pianista e compositore genovese, di cui si evidenzia la sapiente e idiomatica scrittura per lo strumento, nonché la piacevole vena melodica di matrice verdiana.
Il concerto, organizzato dall'Associazione Culturale Pasquale Anfossi in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Genova, sarà introdotto da Francesco De Nicola.
L'evento è a sostegno della Comunità di Sant’Egidio. |
Dati Aggiornati al: 27-11-2021 22:05:35 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A GENOVA
|