venerdì 3 febbraio siamo lieti di ospitare una proiezione speciale de IL SEME E IL MARE di Riccardo Casamonti. Un film è una grande avventura di un paese che racconta una stori, un film completamente no budget e no profit, realizzato dagli abitanti di Casole d’Elsa, un antico borgo medievale in provincia di Siena.
► venerdì 3 febbraio ➽ ore 21.30 ➽ proiezione speciale, in sala con noi Claudio Bisio, il regista Riccardo Casamonti, parte del cast: J.A. Smith Lo Cascio, Maria Luisa Beilowa, Abderrazzak Kamal, Vincenzo Pragliola e Giuliano Stoppo, il direttore della fotografia Paolo Lazzerini, Elisabetta Messini e il sindaco Piero Pii
●IL SEME E IL MARE ● un film di Riccardo Casamonti con Paolo Maggini, J.A. Smith Lo Cascio, Riccardo Casamonti, Maria Luisa Beilowa e con l'amichevole introduzione di Claudio Bisio; sceneggiatura: Riccardo Casamonti; fotografia e montaggio: Paolo Lazzerini; scenografia e costumi:Maria Luisa Beilowa; musiche: Les Arnòt; Italia 2013, 100 minuti
➽ Il seme ed il mare è la storia di Pietro Mariani, un anziano professore di Casole d’Elsa, che decide di andare in Marocco a cercare il suo primo, perduto amore. Dopo aver arruolato nell’impresa Ahmed, ambulante marocchino che fa il porta a porta e Nanni, barista di Casole che vanta un passato nella Legione Straniera si mette in viaggio…
➽ Ma cos’è ‘Il seme ed il mare’? Partiamo dal progetto. Si tratta di un’opera completamente no budget e no profit, realizzato dagli abitanti di Casole d’Elsa non solo per quanto riguarda la recitazione, ma anche per l’organizzazione generale delle riprese. Tutti hanno messo a disposizione qualcosa o si sono impegnati per la realizzazione dei costumi e delle scenografie, tanto da portarli a qualificarsi come produzione stessa del film, scegliendo il nome di ‘Amarcasole’.
➽ Il sogno era quello di far rivivere lo spirito del racconto di veglia – patrimonio inestimabile della civiltà contadina – che portava i nostri nonni a ritrovarsi intorno al fuoco, per condividere la magia di una storia. E quella stessa magia, ha portato oggi un intero paese a lavorare con costanza e determinazione per quasi due anni, nello sforzo collettivo di realizzare questo progetto. (Riccardo Casamonti)
# # #
intero € 6.50 | ridotto (studenti under26-over65) € 5,00 tessera 6 ingressi € 24,00
info@cinemabeltrade.net 02.26820592 | 02.95339774 | 348.2666090
cinema beltrade | via nino oxilia 10 | milano coi mezzi pubblici: M1 pasteur - tram 1 morbegno - M1 notturna Pasteur in auto: dalla stazione centrale o da viale brianza prendere via soperga e proseguire dritto fino a via oxilia in bici: varie possibilità di agganci per lucchetti
prima e dopo il film Al Tempio D'oro, da PaellaMi, Osteria della Pasta e Fagioli GhePensi M.I. e Bluenami 10% di sconto presentando il biglietto del cinema
vuoi prenotare? manda una mail a prenota@cinemabeltrade.net
# # #
con il contributo di Fondazione Cariplo Europa Cinemas
|