Laboratorio pratico Il corso di ciclomeccanica per chi voglia sporcarsi le mani. Un laboratorio in 4 puntate per imparare a riparare e mantenere in efficienza le parti principali della bicicletta: ruota, movimenti, freno, cambio.
Cosa faremo 1 – workshop 1 - LA RUOTA L’invenzione della ruota. I fondamentali: tipi di ruote, accidenti più diffusi, riparazione forature e scelta e sostituzione di camera d’aria e copertoncino, rudimenti per la centratura della ruota. 2 – workshop 2 - IL FRENO Il freno: tipologie, funzionamento, montaggio, regolazione, registrazione. 3 – workshop 3 - I MOVIMENTI I movimenti: cosa c’è da sapere, la serie sterzo, mozzo, movimento centrale. 4 – workshop 4 - IL CAMBIO Il cambio: catena, cambio, deragliatore. E se sono rimasti dei dubbi: dirimiamoli e dipaniamoli!
A cura di: Marco Fantasia, fondatore di Bici&Radici, cultore di bici e ciclomeccanica; Fabio Fagioli, co-fondatore della bottega e ciclomeccanico; Francesca Luzzana, autrice di Come fare… la manutenzione della bicicletta, promotrice di mobilità ciclistica e cicloturista.
Cosa: Laboratorio pratico di manutenzione della bicicletta in 4 incontri. Livello base. Quando: Mercoledì 8, 15, 22 febbraio e 1 marzo 2017 Ore: 19:30 – 21:30 circa Quanto: 80 € Dove: Bici&Radici, via Nicola D'Apulia 2, Milano Iscrizioni: Iscrizioni entro l'1 febbraio 2017 (min 5 – max 10 partecipanti).
Il laboratorio è realizzato da Bici&Radici, in collaborazione con Sei al verde?
Per iscriverti ai laboratori, manda una email a corsi@bicieradici.com con nome, cognome, e numero di telefono. Le iscrizioni si intendono perfezionate dopo il pagamento della quota. Il pagamento è possibile passando in bottega oppure via bonifico. Per ulteriori informazioni, telefonaci allo 02 83418589 o passa a trovarci in bottega, in via N. D’Apulia, 2, a Milano.
|