Mercoledì 8 febbraio 2017, ore 21 MACBETH di William Shakespeare regia Franco Branciaroli con Franco Branciaroli, Tommaso Cardarelli, Enzo Curcurù, Valentina Violo, Stefano Moretti, Fulvio Pepe, Livio Remuzzi, Giovanni Battista Storti scene Margherita Palli luci Gigi Saccomandi Produzione CTB Centro Teatrale Bresciano - Teatro de Gli Incamminati
Il Macbeth parla di un mondo esterno in guerra, dove caratteristiche come efferatezza e sete di sangue, al pari del coraggio, sono ritenute virtù, in quanto preservano il mondo interno della corte, una società patriarcale civilizzata regolata da leggi divine. Macbeth viene infatti “sedotto” all’ambizione dalle streghe, che storicamente rappresentano la minaccia al mondo patriarcale, e indotto all’assassinio da sua moglie, che viola il suo ruolo sociale di donna agendo come agirebbe un uomo: Macbeth, uccidendo il re, simbolo del padre e del divino, uccide la sua stessa umanità ed entra in una dimensione di solitudine dove perde tutto, amore, ragione, sonno, scopo di vivere.
Il Macbeth è la tragedia del male dell’uomo, della violazione delle leggi morali e naturali e dell’ambiguità, del caos, della distruzione che ne consegue. Un rovesciamento di valori significativamente testimoniato dal canto ambiguo e beffardo delle streghe: “Il bello è brutto, e il brutto è bello”.
SPETTACOLO SOLD OUT! È aperta una lista d'attesa. Per iscrizioni e informazioni, teatrotirinnanzi@legnano.org
INGRESSO poltronissima € 28,00 / ridotto € 24,00 poltrona € 23,00 / ridotto € 19,00 galleria € 18,00 / ridotto € 14,00
Hanno diritto alla riduzione: Under 25, over 65, abbonati " La grande Prosa 8 spettacoli" , abbonati Invito a Teatro, gruppi organizzati, possessori della +TECA card / sostenitore CSBNO, abbonati al “Teatro Metropolitano” PACTA dei Teatri Salone via Dini - Milano
BIGLIETTERIA - Presso la biglietteria del Teatro Tirinnanzi: da martedì a giovedì, ore 10.00 / 13.00 e due ore prima dell’inizio degli spettacoli - Presso il Palazzo Leone da Perego (via Gilardelli 10, ingresso a sinistra, porta a vetri, primo piano, uffici ScenAperta): da martedì a giovedì, ore 15.00/17.00 | venerdì, ore 10.00/13.00
|