Corso di Folklore Egiziano e Danza Orientale Stile Samia Gamal (GOLDEN AGE)
con Samara Serpente del Nilo
il venerdi dalle 20 alle 21,30 16 lezioni nelle seguenti date
7 ottobre SAIDI 4 novembre MELAYA 18 novembre ISKANDARANI 2 dicembre SHAABI 16 dicembre HAGGALA 13 gennaio MUWASHAHAT 27 gennaio NUBI 10 febbraio FELLAHI 10 marzo SIWA 24 marzo KHALEEGY 7 aprile SIMSIMIYYA 14 aprile GHAWAZEE 21 aprile SHAMADAN 5 maggio STILE SAMIA GAMAL 19 maggio STILE SAMIA GAMAL 16 giugno STILE SAMIA GAMAL Costo del percorso 460 euro lezione singola 45 euro SAMARA tiene anche un percorso domenicale di FOLKLORE del MAROCCO SAIDI: e’ una danza tradizionale del Sud Egitto molto vivace, energica e “terrena”. Si danza con uno o due bastoni sul caratteristico ritmo in 4 tempi. Origina dal Tahtib, antica arte marziale di origine faraonica
MELAYA: La melaya è un lungo scialle nero tradizionalmente indossato dalle donne egiziane per uscire di casa anche se oggi è raro vederlo.L’uso più coreografico della Melaya si chiama Melaya Leff (leff= avvolgere): la melaya viene legata sui fianchi, sottolineandone il movimento.La danza è molto giocosa e seduttiva, e questo si deve al carattere molto europeo della città di Alessandria a cui è associata
ISKANDARANI: danza tradizionale alessandrina con melaya e senza
SHAABI: significa ” folk” , “popolare ( del popolo ). E’ la voce della strada, espressione urbana piena di sentimento, doppi sensi e anche satira sociale. Lo Shaabi riflette l’ autentica espressione del popolo egiziano, il loro umorismo e allegria ..
MUWASHAHAT: E’ uno stile poetico appartenente alla cultura araba classica sviluppatosi in Spagna nel X secolo. La danza che lo accompagna è una danza andalusa molto raffinata
HAGGALA: ha origine nella parte occidentale del deserto egiziano ed è caratterizzata dal suo tipico movimento pelvico
NUBI: la Nubia è un’area a sud del Nilo. Le Danze Nubiane sono danze flokloristiche danzate in gruppo. Spesso vengono eseguite in stagioni di semina e raccolta per ottenere prosperità.
FELLAHI: fellahin significa contadino. Il fellahi è un ritmo in 2 tempi molto veloce tipico delle danze contadine
SIWA: Danza originaria dell’oasi di Siwa nel deserto egiziano, a pochi chilometri dal confine libico
KHALEEGY: è una danza gioiosa, vivace, espressiva, e delicata eseguita durante le feste su un caratteristico ritmo in 2 tempi. Originaria del Golfo Persico, i suoi movimenti ricordano le onde del mare. I capelli sono l’elemento principale utilizzato e si spostano da una parte all’altra, avanti e indietro, in cerchio e a fare altre figure.
SIMSIMIYYA: originaria del canale di Suez, si danza su percussioni utilizzando i cucchiai
GHAWAZEE: le Ghawazee erano danzatrici nomadi appartenenti ad un’etnia zingara. Lo stile ghawazee ha dato origine alla Raq Sharqi egiziana nella prima metà del XX secolo ed ora è di importante riferimento per il tribal. Il ghawazee attualmente si riferisce allo stile tradizionale del XVIII e XIX secolo.
SHAMADAN. danza con il candelabro. Si ritrova frequentemente in cerimonie nuziali
|