> Home > Eventi a Milano del 22-02-2017 > Food & Drink > AperInMostra // Reportage dal Parco Gran Paradiso...
AperInMostra // Reportage dal Parco Gran Paradiso di GiPeto |
|
Tweet
|
Il 22 Febbraio ianauguriamo una mostra fotografica naturalistica,un reportage dal Parco Gran Paradiso di GiPeto.
Mi chiamo Martino, sono nato a Milano il 30 gennaio 1998. Ho un fratello più grande di me di due anni, che amo molto, dal quale e col quale ho imparato tantissime cose e con cui ho condiviso esperienze importanti. Grazie ai miei genitori, che amo molto, e ad un contesto familiare e di amici che me l’ha permesso, ho da sempre vissuto, nonostante la residenza cittadina, a contatto con la natura, lo sport e le attività pericolose ed educative. Dicono di me che sono un po’ incosciente, e forse è vero: mi piace rischiare a fin di bene.
Prima che noi nascessimo mia nonna acquistò un appartamento nel paese di Cogne, ai confini del Parco Nazionale del Gran Paradiso; così è stato naturale che fin da piccoli abbiamo spesso frequentato questi luoghi incantevoli, meno trasformati, rispetto a molti altri della regione, dal turismo di massa. I nostri genitori ci hanno abituati a camminare, a pedalare, a riconoscere gli animali che si incontrano più spesso e le piante, a rispettarli e osservarli con occhi curiosi, a individuare le minacce insite nei diversi ambienti e a non inquinare questi ultimi. Piano piano crescendo, ma soprattutto negli ultimi anni, abbiamo sviluppato la passione per l’alpinismo -come era prevedibile- mandando un poco in crisi la serenità delle madri (in tutto questo ci accompagnano anche i nostri cugini, coetanei), le quali si stanno lentamente abituando, è divenuta la nostra principale attività, qui in montagna.
Tre anni fa ho comprato una reflex, aiutato dai genitori della mia ragazza di allora, che ringrazio molto, e ho cominciato a scattare tonnellate di foto. Mi piaceva molto studiare i meccanismi della macchina (amo la meccanica e la fisica in generale!), sperimentare e ritrarre i luoghi che amavo. L’ho portata con me nei viaggi che ho fatto in bici, tra le piogge torrenziali e il sole cocente, al mare e sulle (poche, per ora) vette che ho raggiunto, e ci sono molto affezionato. Ci tengo a sottolineare che non mi considero -ma neanche lontanamente- un fotografo, bensì più un curioso, un po’ un saggiatore.
Tra le altre cose amo particolarmente ascoltare il rock, suonarlo con i miei amici, viaggiare (soprattutto in bici), essere sfinito dopo lo sport, pensare (anche se di solito mi manda in crisi), stare a contatto fisico con persone a cui sono affezionato, lottare per la salvaguardia dell’ambiente, lavorare il legno e più in generale con le mani e l’ingegno, aggiustare gli strumenti e i meccanismi difettosi (se poi si tratta di bici…), giocare a biliardino e imparare dagli errori. Sono affascinato dall’astrofisica, dai meccanismi cerebrali, dalla stranezza dell’animale uomo e dalle persone intelligenti. Non sopporto gli automobilisti urbani (entro certi limiti), i luoghi affollati, il capitalismo e il consumismo, la violenza sui più deboli e i tavoli in diagonale nelle stanze rettangolari.
Aperitivo dalle 19.30 alle 21.30:
/////
Birra artigianale 3.5 eu
Birra + buffet 6 eu
Birra + buffet + tessera Lato B 8 eu
/////
Il Lato B è uno spazio politico e culturale totalmente autofinanziato, per questo è richiesto ai partecipanti una quota associativa di 3 euro. Per chi non avesse mai fatto negli anni passati la Tessera Lato B può compilare online il modulo di pre-tesseramento qui > http://www.preadesione.latobmilano.it/ |
Dati Aggiornati al: 21-02-2017 10:44:55 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
|
|
||||||
|
||||||
ALTRI EVENTI DI OGGI A MILANO
|