" Il cane ti parla" è un progetto formativo studiato per avvicinare i bambini agli animali attraverso la spiegazione dei segnali e dei comportamenti del cane, in collaborazione con il gruppo I lupi danno la zampa (www.ilupidannolazampa.it)
Questa attività è rivolta ai bambini di 2/3 anni ai quali i genitori vorrebbero dare la possibilità di sperimentare in sicurezza il confronto con un cane e quali messaggi è possibile capire.
Insegnare al bambino come avvicinarsi correttamente ad un cane sconosciuto, come comportarsi, come interpretare i segnali che il cane manda per comunicare col bambino, sono strumenti fondamentali per poter vivere una soddisfacente relazione bambino-cane.
I mass media ci bombardano con notizie di aggressioni da parte di cani nei confronti dei bambini, a volte con conseguenze molto gravi. Spesso i genitori non sono a conoscenza dei piccoli accorgimenti che potrebbero evitare spiacevoli episodi; è necessario quindi trovare il modo di mostrare ai più piccoli come avvicinarsi e relazionarsi ai cani sconosciuti.
L’educatrice, con l’ausilio di un nostro poster esplicativo adatto ai bambini più piccoli e di un cane in peluche, illustrerà ai bambini come avvicinarsi, come comportarsi vicino al cane, e come interpretare eventuali segnali di paura o aggressività dell’animale. Semplificando: cosa piace e cosa non piace al cane (accarezzarlo sul fianco, non urlare, non toccare le orecchie). Nella seconda parte dell’incontro, tutti i bambini avranno l’opportunità di avvicinarsi al cane “vero” assieme all’educatrice e mettere in pratica quanto imparato. Per rendere l’attività coinvolgente ed efficace, i bambini devono sentirsi liberi di sperimentare con il cane diversi modi di avvicinarsi con la nostra guida, e capire insieme cosa si può fare e cosa no. Alla fine del gioco con il cane insegneremo ai bimbi una filastrocca sugli amici cani, e concluderemo regalando ad ogni bambino un volantino recante le “regole”.
L'attività è svolta nell'ambito dei Kid Pass Days ( http://www.kidpass.it/scopri-i-kidpass-days-2017 )
L'incontro è gratuito e aperto a tutti i partecipanti, basta prenotarsi.
Durante la settimana dal 6 al 13 Maggio sarà presente una scatola per la raccolta cibo per cani e gatti, per tutti coloro che volessero sostenere le attività del gruppo I lupi danno la zampa
Sabato 13 Maggio Ore 10:30 Ingresso gratuito e aperto a tutti con prenotazione alla email:
artinfanzia@gmail.com
Oppure compilando il form alla pagina:
http://www.artinfanzia.it/eventi.html
|