> Home > Eventi a Milano del 20-05-2017 > Musica e Spettacoli > Festa per un Cinema che Rinasce
Festa per un Cinema che Rinasce |
|
Tweet
|
**Festa per un Cinema che Rinasce**
ExpostModerno è il nome di un processo rigenerativo e di riqualificazione nel quartiere Libertà di Bari. Stiamo ridando vita ad un Cinema abbandonato da 40 anni. Qesta settimana saremo a Milano con i nostri amici di Cascinet per festeggiare uno spazio civico che vuole rinascere. Da queste risonanze nasce l’idea di condividere nuovi usi degli spazi della Cascina S. Ambrogio e nuove modalità di collaborazione fra associazioni.
Sabato 20 maggio sarà un giorno di festa per auto-finanziare la prima stagione estiva di un cinema di quartiere.
Si inizia dalle 16:00 con un laboratorio di pastificazione, proiezione di cortometraggi, cena sociale con sperimentazioni culinarie meneghino-pugliesi. Poi si balla lo swing con Le Hot Club de Milanò.
È un’iniziativa organizzata in collaborazione da CasciNet, ExpostModerno, Inuit, Rec Movie, UnzaLab con il supporto di zafferanami.
PROGRAMMA
*Dalle 16:00 alle 18:00*
- Laboratorio di pastificazione.
Al riparo delle antiche mura della cascina S. Ambrogio, impasteremo assieme i classici formati della tradizione pugliese di pasta fresca. Vista la limitatezza dei posti a disposizione si prega di prenotare anticipatamente.
*Dalle 18:00 alle 20:00*
- La controra ritardata
Animazione clownesca e giocoleria
*Dalle 20:00 alle 22:00*
- Drive-in per bipedi. I sivoni sui Navigli.
Realizzato con il supporto di zafferanami e CasciNet per la proposte culinarie. Inuit, Rec Movie e UnzaLab hanno collaborato per la sezione cinema.
Sotto gli alti tetti del granaio, affacciati sull’aia si chiacchiera, ci si mischia, si guardano i cortometraggi; accompagnati da sperimentazioni culinarie con influenze meneghino-pugliesi.
Lista delle proiezioni:
- Interviste mute a Niguarda (film collettivo, 2010) 22’14’’
- Beles (Massimo Ruggiero, 2016) 15’05’’
- L’albero Dentro (Marianna Fumai, 2014) 11’40’’
I primi due titoli che vi presentiamo indagano l’urbanità ed il rapporto con le mutazioni sociali. Pur usando due estetiche e metriche molto diverse, trovano però un trait d’union nella metodologia partecipativa adoperata dal regista (o anonimi registi).
Iniziamo con “Interviste mute a Niguarda” per raccontare surrealisticamente le storie dei suoi abitanti. Con Beles andiamo a Bari dove 3 ragazzi eritrei di seconda generazione scrivono e raccontano la loro sceneggiatura.
Conclude la sezione cinema uno sguardo ravvicinato ed intimo, che entra nelle dinamiche di una scuola libertaria a Conversano (BA). Veniamo portati fuori dalla città, andando in un altro tipo di periferia e di natura. Abbandoniamo anche il mondo degli adulti e cerchiamo con altri occhi di osservare la realtà.
*Dalle 22:00 alle 24:00*
- Le Hot Club de Milanò
Chiuderemo la serata con Mauro Le Chef (chitarra) e Angelo Merlino (voce e chitarra), in duo come "Le Hot Club de Milanò". Il nome evoca una spiccata tendenza al repertorio Jazz Manouche di Django Reinhardt, condito da riccioli di Swing Italo-Americano al profumo di ballate francesi e confettura di Mambo e Bolero.
CONTRIBUTO
€ 15 Laboratorio di pastificazione.
€ 15 Cena Sociale al Drive-in per bipedi.
=> Per prenotazioni: info@cascinet.it
=> Per supportare la campagna di expostModerno: http://bit.ly/ExPostModerno |
Dati Aggiornati al: 15-05-2017 11:30:46 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A MILANO
|