> Home > Eventi a Milano del 31-05-2017 > Musica e Spettacoli > Regressive Randevu Concerto su Milano, donne e...
Regressive Randevu Concerto su Milano, donne e Brassens |
|
Tweet
|
Il duo teatral-musicale più trasformista del momento, l’attrice-cantante Marta Sunomi Marangoni il maestro Fabio Wolf Dibenedetto, cantori delle leggende e delle curiosità milanesi, si moltiplica in un variegato ensemble di sei poliedriche personalità: i duperdu&Band.
Un randevu di esperienze: sul palco artisti dai più disparati angoli dello stivale, tutti sperduti e ritrovati per caso nelle nebbiose serate della periferia milanese. Un incontro a tutti gli effetti tra virtuosismi musicali e pratica teatrale.
Un randevu di assonanze: gli storici pezzi della tradizione milanese, le musiche originali del progetto “Chiameròlla Milano”, gli omaggi alla donna del nuovo disco, la babele linguistica e stilistica del sempre sorprendente George Brassens. Un randevu di influenze dalla letteratura al bancone del bar, dalla canzone popolare alla citazione dotta, in un nuovo genere che pesca a piene mani dall’intero panorama musicale, rivisitandolo con una cifra inconfondibile: progressive? No, Regressive.Con Duperdu & BAND:
Marta Maria Marangoni – voce, flauto dolce
Fabio Wolf Dibenedetto – voce, pianoforte, fisarmonica &
Metello Bonanno - batteria
Veronica Perego - contrabbasso
Stefano Bassalti - tromba
Jos Ruotolo – sax e clarinetto
Il duo teatral-musicale più trasformista del momento, l’attrice-cantante Marta Maria Marangoni e il maestro Fabio Wolf, cantori delle leggende e delle curiosità milanesi, si moltiplica in un variegato ensemble di sei poliedriche personalità: i Duperdu&Band. Un randevu di esperienze: sul palco artisti dai più disparati angoli dello stivale, tutti sperduti e ritrovati per caso nelle nebbiose serate della periferia milanese. Un incontro a tutti gli effetti tra virtuosismi musicali e pratica teatrale. Un randevu di assonanze: gli storici pezzi della tradizione milanese, le musiche originali del progetto “Chiameròlla Milano”, gli omaggi alla donna del nuovo disco, la babele linguistica e stilistica del sempre sorprendente George Brassens. Un randevu di influenze dalla letteratura al bancone del bar, dalla canzone popolare alla citazione dotta, in un nuovo genere che pesca a piene mani dall’intero panorama musicale, rivisitandolo con una cifra inconfondibile: progressive? No, Regressive.
Dalle 19.00 cucina aperta con menù fissi, panini, bruschette e piatti.
Ingresso con sottoscrizione e tessera Arci |
Dati Aggiornati al: 19-05-2017 15:27:05 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A MILANO
|