> Home > Eventi a Milano del 20-07-2018 > Musica e Spettacoli > Starlight - Settemillimetridiuniverso
Starlight - Settemillimetridiuniverso |
|
Tweet
|
Astronomia e Teatro
STARLIGHT
SETTEMILLIMETRIDIUNIVERSO
Scritto da e con Filippo Tognazzo
Prodotto da: Zelda – compagnia teatrale professionale
In collaborazione con: INAF, Istituto Nazionale di AstroFisica
Lo spettacolo STARLIGHT settemillimetridiuniverso racconta la nascita dell’astrofisica in Italia attraverso il racconto della vita e delle ricerche di alcuni fra i più importanti scienziati del XIX° Secolo: Giuseppe Lorenzoni, Pietro Tacchini, Angelo Secchi, Giovan Battista Donati, Arminio Nobile.
Sarà, inoltre, l’occasione per offrire uno sguardo nuovo sulla Storia d’Italia fra il Risorgimento e l’Unità d’Italia, raccontata attraverso le vicissitudini e la passione di uomini che hanno trovato nella ricerca scientifica e nell’astronomia la loro ragione di vita.
Filippo Tognazzo. Attore professionista e autore SIAE, studioso del tema della maschera e della Commedia dell’Arte e della narrazione, si specializza anche nel teatro applicato alla formazione e all’educazione e nel 2015 consegue il Master in tecniche e linguaggi teatrali in educazione presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Dal 2008 è direttore artistico di Zelda – compagnia teatrale professionale con la quale conta oltre 700 repliche in rassegne e festival professionali. Come formatore e regista collabora con numerose realtà proponendo corsi di teatro e public speaking presso aziende, Università, scuole, fondazioni ed enti pubblici. Nel 2017 Starlight – settemillimetridiuniverso, prodotto in collaborazione con INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica, è stato trasmesso su RAI Scienze, RAI Scuola e RAI play. Dal 2017 è Professore a contratto per il corso Teatro d’Impresa all’Università Ca’ Foscari di Venezia – Dipartimento di Economia Aziendale.
Informazioni generali
Quanto costa?
5€ l'intero, 3€ il ridotto per minorenni e over 65
Quanti posti ci sono?
375, è il più grande planetario d'Italia!
C'è la prevendita?
Sì, 200 biglietti sono disponibili al sito http://booking.lofficina.eu
Per altre informazioni
http://lofficina.eu/ |
Dati Aggiornati al: 10-07-2018 00:04:41 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A MILANO
|