Sei interessato/a a un corso semiprofessionale di circo contemporaneo? Iscriviti alle selezioni! Possono partecipare all'audizione tutti i giovani a partire dai 18 anni. La selezione si svolgerà il giorno 14 SETTEMBRE 2018 dalle ore 9 alle ore 21.
PERCORSO FORMATIVO La formazione prevede: - 500 ore di lezioni quotidiane della durata di tre/quattro ore, dal lunedì al giovedì, dalle 18.30 alle 21.30/22.30 in base alle lezioni; - costruzione di un numero personale; - spettacolo a conclusione dell’anno accademico.
Al termine del percorso formativo, basato su un piano di studi annuale, da ottobre a maggio (con possibilità di proseguire gli allenamenti anche nel mese di giugno), sarà rilasciato un attestato di frequenza, spendibile soltanto a livello curricolare e senza alcun valore legale o professionalizzante.
La finalità di questo corso è quello di migliorare la preparazione tecnica e di approfondire la creazione artistica mediante la costruzione di un numero e la messinscena collettiva.
MATERIE (anno accademico 2018-19) Acrobatica, Verticalismo, Discipline aeree, Trapezio e corda ballant, Palo cinese, Mano a mano, Roue Cyr, Giocoleria, Equilibrismo, Preparazione fisica e coreografica, Danza Contemporanea, Allungamento e flessibilità, Canto, Creazione artistica
SEMINARI TEMATICI Il programma didattico è implementato dalla proposta di seminari tematici di approfondimento nelle singole discipline. La metodologia è basata sulla motricità sensoriale e posturale; percepire il movimento attraverso un’interiorizzazione guidata, permette di approfondire la sfera espressiva degli esercizi acrobatici. I seminari, così come gli allenamenti estivi del mese di giugno, non sono compresi nella quota corso ma per gli iscritti del corso LevelUp saranno erogati a condizioni agevolate.
CONTATTA LA DIREZIONE PER TUTTE LE INFORMAZIONI info@piccolascuoladicirco.it
|