CON ๐๐ฅ. ๐๐๐๐๐๐ข๐ข๐, ๐๐๐๐จ๐๐๐ข ๐ง๐ฅ๐ข๐ง๐ง๐ e ๐๐จ๐๐ ๐ง๐ฅ๐๐ ๐๐จ๐ฆ๐ง๐ SI PARLA DI ๐ฆ๐๐๐ข๐ก๐๐๐ฅ๐ฌ ๐ง๐๐๐๐๐ง๐๐ก๐ AL ๐๐ข๐๐ก ๐๐๐ฅ๐๐๐ฌ๐๐ข๐ฅ๐ก DI MILANO Maurizio Faulisi, meglio conosciuto nellโetere come ๐๐ฅ. ๐๐๐๐๐๐ข๐ข๐, questa volta affronterร un tema scottante durante la serata che si terrร ๐บ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑรฌ ๐ญ๐ต ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ alle ore 19,00 nellโormai celebre birreria milanese #JohnBarleycorn in via Aristotele, 14, zona Gorla. Ospite dโeccezione sarร infatti Claudio Trotta della #BarleyArts, che affronterร il tema spinoso del Secondary Ticketing. Assieme a lui Luca Trambusti, addetto ai lavori e grande appassionato di rock e assiduo frequentatore di concerti. Sarร unโinteressante serata di riflessioni e scambio di opinioni con il pubblico tra il promoter, il giornalista e il conduttore radiofonico
Claudio Trotta รจ riconosciuto a livello internazionale come uno dei piรน importanti promoter e organizzatori di concerti e festival in Italia e nel mondo. Dopo una buona gavetta a fare esperienza nelle radio libere degli anni Settanta, nel 1979 ha fondato Barley Arts e da allora ha organizzato oltre quindicimila concerti, lavorando con moltissimi artisti internazionali e italiani tra cui Bruce Springsteen, AC/DC, Kiss, Sting, David Bowie, GunsโnโRoses, Iron Maiden, B.B. King, Frank Zappa, Stevie Wonder, Metallica, Elio e Le Storie Tese, Litfiba, Renato Zero, Luciano Ligabue, solo per citarne alcuni. Claudio Trotta lavora quotidianamente e ininterrottamente credendo nella โBellezzaโ e nel contaminante benessere che da essa scaturisce, continuando a contagiare e ad essere contagiato, proprio da questa bellezza che โ mai stanco โ continua a sostenere e promuovere. Trotta racconta tutto ciรฒ in โNo Pasta, No Showโ, recentissimo libro autobiografico che racconta lo sviluppo della sua professione nei suoi (primi) 40 anni di carriera nella musica dal vivo in Italia, in cui ha fatto letteralmente conoscere nel nostro Paese le stelle di primโordine della scena internazionale organizzando show e festival di grande successo.
Le chiacchiere di questo imperdibile appuntamento al John Barleycorn di Milano ormai noto come ๐๐ฟ. ๐๐ฒ๐ฒ๐น๐ด๐ผ๐ผ๐ฑ ๐๐ฒ๐ฒ๐ฟ & ๐ง๐ฎ๐น๐ธ ๐ฆ๐ต๐ผ๐ saranno intervallate da alcuni pezzi di musica live da parte di Max Prandi e Ruben Minuto, tra i migliori musicisti blues, country e Americana dellโarea milanese.
Speciale il menu gastronomico, che lโormai noto locale meneghino propone alla propria clientela, cibo casereccio, succulenti hamburger e birre artigianali, accanto alle parole della serata, per nutrire la mente ma anche il corpo.
Per poter partecipare alla serata meglio prenotarsi via mail a johnbarleycornmilano@gmail.com oppure chiamare il numero 02 4776 8770
|