> Home > Eventi a Milano del 10-01-2019 > Mostre e Cultura > Lezioni di sguardo
Lezioni di sguardo |
|
Tweet
|
10 gennaio:
Il fondo di libri fotografici per bambini e ragazzi della Biblioteca della Provincia autonoma di Trento -
La curatrice del fondo di libri fotografici di Trento interrogherà la propensione sociologica e antropologica che per sua natura la fotografia possiede, per interpretare il mondo che circonda l'infanzia e l'adolescenza, nell'ottica della complessità e della varietà.
con Roberta Opassi
13 gennaio 9.00-14.00:
L’ABC della fotografia
Quali sono le origini della fotografia? E quale impatto sul mondo ha avuto e continua ad avere? Una veloce passeggiata nella storia della fotografia focalizzandoci su alcune tappe fondamentali, analizzando i linguaggi e le pratiche che hanno modificato il nostro modo di guardare.
Fotografia e Arte pubblica
La fotografia come forma di relazione o come interrogazione della realtà? Sono due tra le strade oggi più fertili per la fotografia e per la produzione di immagini, divergenti nelle modalità e nei risultati ma unite da una stessa tensione sociale e civile. Esamineremo in profondità alcuni progetti per addentrarci nelle problematiche dell’una e dell’altra via.
con Matteo Balduzzi
17 gennaio
Tra spazio bianco e immaginario narrativo. La fotografia: un medium in mezzo - con Giuseppe Bartorilla
La fotografia documenta, ma funziona anche per raccogliere, catalogare e, soprattutto, narrare il mondo. Ma cosa succede quando L'immagine fotografica incontra illustrazioni, parole e bambini?
Con Giuseppe Bartorilla
Le voci:
Matteo Balduzzi - curatore di mostre e progetti pubblici
Roberta Opassi, funzionario storico-culturale presso Ufficio per il Sistema bibliotecario Trentino
Giuseppe Bartorilla, bibliotecario, responsabile della Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano (Mi)
A cura di Francesca Romana Grasso, organizzato dall’associazione di promozione sociale Edufrog aps in collaborazione con Libreria Tiritera
Info:
Gli incontri si svolgeranno presso la Libreria Tiritera, in via Govone, 30 - 20155 Milano.
Per partecipare è richiesto un contributo di € 120,00. per iscriversi: libreriatiritera@gmail.com tel. 0233607883 mobile 349 9582544 L’iscrizione si considera completata con il versamento del contributo, che implica l’accettazione del regolamento. |
Dati Aggiornati al: 14-12-2018 15:34:29 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A MILANO
|