> Home > Eventi a Milano del 18-04-2019 > Mostre e Cultura > La matematica di Google
La matematica di Google |
|
Tweet
|
Può sembrare strano associare la matematica all’ambito umanistico: siamo abituati a pensare che scienza e arte siano discipline del tutto opposte, la prima fatta di rigide regole e la seconda di fantasia e istinto. Tuttavia, nella ricerca scientifica ciò che consente di progredire è spesso l’immaginazione.
Ne è un esempio la nascita di Google: prima della sua comparsa, i motori di ricerca restituivano una lista disordinata di pagine web. Ciò che ha permesso a Google di sbaragliare i concorrenti e diventare uno dei brand più famosi al mondo è proprio un guizzo di creatività: ordinare le pagine web rendendo calcolabile il concetto di importanza, di popolarità. Un’idea che fa entrare la matematica nelle scienze sociali e gli conferisce un aspetto squisitamente umano.
Con Stefano Serra-Capizzano, professore ordinario di analisi numerica presso l'Università degli Studi dell'Insubria |
Dati Aggiornati al: 15-04-2019 21:21:03 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A MILANO
|