> Home > Eventi a Milano del 02-05-2019 > Mostre e Cultura > BRAHMSaMILANO #10
BRAHMSaMILANO #10 |
|
Tweet
|
BRAHMSaMILANO #10
" SUL LAGO DI THUN"
Aula Magna - Università Bocconi
Via Gobbi, 5 Milano
M3 Porta Romana; Tram 15, 24; Filobus 90, 91.
Ingresso gratuito!
In collaborazione con Nessuno tocchi Caino e Magazzino Musica.
Ore 15.00 Concerto alla casa circondariale di San Vittore, con interventi di Fabio Morabito e Gianfranco Mormino [appuntamento non aperto al pubblico].
Ore 21.00 Concerto all’Aula Magna dell’Università Bocconi [appuntamento pubblico].
Programma concerto:
- Intervento di Gianfranco Mormino.
*
- Sonata in fa maggiore per pianoforte e violoncello, op.99 (1886)
Allegro vivace
Adagio affettuoso
Allegro passionato
Allegro molto
Alessandro Stella, pianoforte
Giovanni Gnocchi, violoncello
*
- Sonata in la maggiore per pianoforte e violino, op.100 (1886)
Allegro amabile
Andante tranquillo. Vivace. Andante. Vivace di più
Allegretto grazioso quasi Andante
Diego Maccagnola, pianoforte
Caterina Demetz, violino
*
- Trio in do minore per pianoforte, violino e violoncello, op.101 (1886)
Allegro energico
Presto non assai
Andante grazioso
Allegro molto
Alessandro Stella, pianoforte
Tai Murray, violino
Giovanni Gnocchi, violoncello
**************************************
https://brahmsamilano.it
Brahms a Milano prevede l’esecuzione integrale della musica da camera strumentale di Johannes Brahms nell’arco di 14 concerti compresi tra ottobre 2018 e luglio 2019. I concerti coinvolgeranno associazioni operanti a favore dell’inclusione sociale e del riconoscimento delle diversità: a queste sarà devoluto il ricavato dell’intera manifestazione. Gli appuntamenti si svolgeranno su tutto il territorio della città di Milano, prediligendo luoghi di aggregazione sociale importanti, anche simbolicamente, per le comunità locali. Il programma musicale, organizzato per nuclei tematici, coinvolgerà organici differenti nell’ambito di ciascuna impegnando complessivamente circa 85 musicisti.
Brahms a Milano sarà arricchito da approfondimenti, organizzati in due grandi aree tematiche. Nella prima parte del ciclo, musicologi e filosofi della musica tracceranno un profilo storico e stilistico della produzione brahmsiana. Durante la primavera, invece, la programmazione proporrà percorsi multidisciplinari (architettura, urbanistica, antropologia, archeologia, letteratura) sviluppati a partire dai contenuti del programma musicale, e alla scoperta del patrimonio culturale della città di Milano.
Brahms a Milano è la prima iniziativa promossa dall’Associazione Marco Budano, nata nel 2017. |
Dati Aggiornati al: 30-04-2019 23:38:09 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A MILANO
|