> Home > Eventi a Milano del 19-03-2020 > Mostre e Cultura > Letture Corsare: incontro con il poeta Simone Di...
Letture Corsare: incontro con il poeta Simone Di Biasio |
|
Tweet
|
LETTURE CORSARE
presenta
PANASONICA
(Il ponte del sale Edizioni, 2020)
di SIMONE DI BIASIO
Da Ottobre 2019, un giovedì al mese, Beatrice Cristalli e Ugo Sandulli dialogheranno con un poeta, per scoprire in che stato versa la poesia contemporanea in Italia.
L'INCONTRO CON IL POETA SIMONE DI BIASIO
" PANASONICA"
Immersione nel mondo degli avi con una breve appendice nel futuro di una giovane coppia postmoderna, attraverso una lingua che non disdegna apporti dialettali e anglofoni in un dettato limpido e sensitivo
Il titolo della raccolta di Simone Di Biasio ha il suono – auratico e imperioso, un po’ asettico – del nome esco- gitato per un prodotto da qualche anonimo copywriter. Apparentemente, niente a che fare con la poesia, almeno come siamo abituati a pensarla. È l’autore stesso, in una nota, a chiarire il senso del termine che ha scelto per il suo libro: “Panasonica – scrive – è una lingua nuova, im- pastata tra il dialetto, l’italiano pratico e l’inglese sonoro, partorita tra tre generazioni. Panasonici siamo pure noi, le nostre case, all’interno di una trasformazione evolutiva repentina come mai era accaduto prima di questi ultimi trent’anni”.
SIMONE DI BIASIO
Simone di Biasio è nato a Fondi (LT) nel 1988: qui ha fondato l’associazione culturale “Libero de Libero” e il Festival poetico “verso Libero” al cui interno è bandito annualmente il Premio di poesia per opere prime “Solstizio”. Vive a Roma, dove è dottorando di ricerca in “Pedagogia” presso l'Università di Roma Tre. È autore, oltre a Panasonica (Il Ponte del Sale, 2020), del monologo Partita (Fusibilia, 2016) e del saggio Guardare la radio (Mimesis, 2016). Collabora con “Minima&Moralia”, “Doppiozero”, “L’Indiscreto” e cura il suo blog unpoetico.com.
➵ INGRESSO libero con tessera CSEN
Masada è un'associazione culturale, l'ingresso è riservato ai soci in possesso di tessera.
Ricordiamo che l’aspirante socio diverrà tesserato Masada solo dopo l’accettazione della richiesta da parte del consiglio direttivo.
I rinnovi saranno effettuati al botteghino prima di accedere all’Associazione.
La procedura di tesseramento può avvenire:
– on-line, con la compilazione del modulo digitale:
http://www.masadamilano.it/nuovo/tesseramento-online/
(48 ore prima dell’evento o dell’attività a cui volete partecipare)
-- in sede, con la compilazione della richiesta cartacea: http://www.masadamilano.it/nuovo/comeassociarsi/
(48 ore prima dell’evento o dell’attività a cui volete partecipare)
Ci scusiamo per aver rifiutato l’accesso all’associazione agli aspiranti soci, ma la legge prevede che per il perfezionamento della procedura di tesseramento è necessaria la delibera del consiglio direttivo.
La quota associativa deve essere versata in sede al momento del ritiro della tessera ed è necessario presentare un documento d’identità in corso di validità.
A breve ci sarà la possibilità di versare on-line la quota associativa.
A Masada siamo tutti soci, non clienti!
Grazie della collaborazione!
Associazione Culturale Masada:
tesseramentimasada@gmail.com
https://www.facebook.com/circolomasada
MasadaTube: https://www.youtube.com/channel/UCNaG2L70d4aDhGhNIia5ejA |
Dati Aggiornati al: 09-03-2020 15:33:59 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A MILANO
|