> Home > Eventi a Milano del 21-06-2020 > Mostre e Cultura > Aperitivo filosofico | Tempo della fine e fine...
Aperitivo filosofico | Tempo della fine e fine del Tempo |
|
Tweet
|
In questi mesi di “clausura” tornano a solcare l’immaginario collettivo figure da tempo dimenticate, di ascendenza apocalittica: l’ombra metastorica della pandemia, la paura della fine del tempo, persino insorgenze escatologiche… Indagheremo questi temi, al centro della dialettica fra sacro e profano, a partire dalle fonti dell’escatologia religiosa (l’Apocalisse di Giovanni e il Viṣṇu Purāṇa indù), attraversando alcune interpretazioni filosofiche moderne (Jacob Taubes, Carl Schmitt, Eric Voegelin), sino a mostrarne alcune declinazioni artistiche contemporanee, con una rassegna di alcune opere di pittori italiani che si sono recentemente confrontati con l’estetica della pandemia.
Intervengono:
Luca Siniscalco
Andrea Scarabelli
Giacomo Maria Arrigo
LUCA SINISCALCO | Nato a Milano (1991), ha studiato filosofia presso l’Università degli Studi della sua città e alla Universität Carl von Ossietzky di Oldenburg (Germania). È attualmente Professore Incaricato di Estetica presso l’Università eCampus. Insegna “Filosofia contemporanea” e “Storia e cultura dell’esoterismo” presso Unitre Milano. È redattore di «Antarès – Prospettive Antimoderne» (Edizioni Bietti) e collaboratore di diverse testate. Suoi articoli e saggi sono apparsi su riviste scientifiche e divulgative e in numerose antologie. Collabora come editor con diverse case editrici.
ANDREA SCARABELLI | Direttore della rivista «Antarès» e della collana “l’Archeometro” (Bietti). Dirige il blog Attuali e Inattuali (ilGiornale.it) e la rubrica " Mattini dei maghi" su «Storia in Rete». Ha curato opere di Meyrink, Bergier, Evola, Guénon e Dugin. Suoi saggi sono apparsi in vari volumi collettanei.
GIACOMO M. ARRIGO | Ha conseguito un dottorato in co-tutela presso l’Università della Calabria e KU Leuven con un progetto di ricerca dal titolo: A Philosophy of Radical Politics: Revolutionary Gnosticism and the Case of Salafi-Jihadism. È membro del team di Occhialì – Laboratorio sul Mediterraneo islamico e fa parte del Comitato editoriale dell’omonima rivista. È altresì direttore e co-fondatore di The Square – Mediterranean Centre for Revolutionary Studies.
Domenica 21 giugno ore 17:30
Ingresso con aperitivo a 5€ soci / 10€ non soci
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite:
www.eventbrite.it/e/biglietti-aperitivo-filosofico-tempo-della-fine-e-fine-del-tempo-109210144482
I non soci dovranno poi completare il tesseramento al link:
bit.ly/tesseretaiga
In caso di problemi si potrà saldare in sede SOLO in contanti
Per info: lataiga@latigredicarta.it |
Dati Aggiornati al: 13-06-2020 15:55:48 WikiEventi.it non è l'organizzatore dell'evento e non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma. Consultare sempre il sito web di riferimento.
|
CAUSA CORONAVIRUS TUTTI GLI EVENTI NON SONO GARANTITI. |
|
|
||||||
|
||||||
|
||||||
ALCUNI EVENTI DI OGGI A MILANO
|