Un modulo intensivo due giorni dedicato a un percorso artistico-espressivo nel bosco, in cui attraverso l’attivazione sensoriale e l’utilizzo di strumenti narrativi si porteranno a emersione valori, vissuti e significati sul senso della selvatichezza e sul legame originario con la natura. In un secondo momento a partire dai valori e vissuti emersi e condivisi, si svilupperà un percorso ispirato alla land-art di progettazione comune e realizzazione partecipata di un’opera di gruppo. Durante il percorso intensivo verranno introdotti momenti distensivi di connessione con la natura ispirati allo yoga.
Programma
Giorno 1 9-13 Laboratorio di storytelling e narrazione (Beatrice Coppi, Claudia Ferraroli, Michele Folla)
14-16 Riflessione su significati emersi e avvio processo di progettazione comune (Beatrice Coppi, Claudia Ferraroli, Michele Folla)
17-18 Yoga nel bosco (Chiara Pagano)
Pernotteremo in tenda al Crazy-bosco (in caso di maltempo alloggeremo al coperto a Campsirago (Colle Brianza)
Giorno 2 9-13 Finalizzazione della progettazione comune e avvio processo di realizzazione partecipata (Beatrice Coppi, Michele Folla)
14-16 Realizzazione dell’opera e presentazione della stessa (Beatrice Coppi, Michele Folla)
17-18 Meditazione camminata nel bosco (Chiara Pagano)
Risorse attivate Capacità narrative, percettive, manuali e di condivisione nel gruppo.
I DOCENTI Beatrice Coppi è animatrice scientifica presso il Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e diplomata in arte applicata. Grande appassionata di arti figurative, ha sperimentato nel tempo tecniche espressive anche molto diverse tra loro. La sua preferita? Il trompe l’oeil.
Claudia Ferraroli è autrice, illustratrice e pedagogista clinica. Lavora come educatrice e collabora con editori per l’infanzia creando libri gioco, albi illustrati, giochi in scatola edu-creativi e con funzioni didattiche per le scuole. La sua ultima avventura creativa? “Orizzonte Scalzo”, una collana di libri dedicati all’infanzia che è tutta farina del suo sacco!
Michele Folla è educatore artistico. Lavora utilizzando diversi linguaggi espressivi, performance, reading e installazioni. La sua visione dell’arte? Poliedrica e multidisciplinare!
Chiara Pagano è architetto, visual designer e istruttrice di Yoga. Tiene corsi di yoga per bambini e adulti, idea e promuove progetti didattici inerenti la progettazione partecipata, la cittadinanza attiva e l’espressione pittorico –creativa. La pratica che propone? Si basa sul concetto di Ahimsa, cioè “nonviolenza”: un approccio dolce e graduale per accompagnare il corpo ad una più profonda conoscenza di sé senza forzature, irrigidimenti e strappi.
Prenotazioni entro l'11 settembre. Posti limitati. lub@liberisogni.org 3881996072
|