VALENTINA LOFFREDO *results may vary a cura di Chippendale Studio 6 giugno – 10 luglio 2022 LaMari Creative Shopping Via Alfredo Cappellini 20, Milano In occasione del Salone Internazionale del Mobile (7-12 giugno) Inaugura lunedì 6 giugno ore 18:00 a Milano negli spazi di LaMari Creative Shopping (via Alfredo Cappellini 20) la mostra *results may vary di Valentina Loffredo, visual artist italiana che vive a Hong Kong. La mostra propone una doppia esperienza sul lavoro dell’artista, presentando all’interno dello spazio espositivo due distinti progetti, As For Me, I’m Very Little e Nosy, che hanno dato origine a differenti prodotti editoriali. Quando l’opera rimane aperta i risultati possono cambiare, come avverte il titolo dell’esposizione (*results may vary). La serie As For Me, I’m Very Little, ma in generale tutta la pratica artistica di Valentina Loffredo, ruota intorno al concetto di Shoshin, cioè quello che nel Buddhismo Zen viene inteso come “Mente del principiante”, riferendosi al possedere un atteggiamento di apertura, determinazione, passione e assenza di preconcetti. Vedere il mondo con gli occhi del principiante corrisponde alla capacità di sorprendersi, di pensare in modo divergente, di fornire tante risposte alla stessa domanda. Quando si diventa esperti, si fanno le cose in modo automatico e si perde la capacità di accogliere gli errori e le nuove possibilità che ne derivano. Shoshin è dunque e soprattutto la capacità di rimanere presenti, che in questa serie fotografica viene sviluppata attraverso un rinnovato sguardo sul mondo. La serie Nosy, invece, invita ad essere presenti per non cadere nei trabocchetti digitali, è un progetto multimediale che include fotografia, scultura, installazioni e un libro fotografico d’artista a tiratura limitata. Il mondo di Nosy (“ficcanaso” tradotto in italiano), al di là dell’intrattenimento giocoso, svela il lato oscuro e più inquietante della tecnologia legato al monitoraggio e alla manipolazione. L’opera Nosy in the Wild è la sua diretta evoluzione digitale, un’esperienza d’arte immersiva che si presenta sotto forma di videogioco e che affronta il problema della privacy. L’artista ha ideato e disegnato tramite la piattaforma The Sandbox un mondo virtuale all’interno del quale sono presenti nasi enigmatici che il visitatore è invitato a intercettare durante la sua esplorazione. Il naso non è solo un elemento surreale e misterioso, ma si eleva a strumento di sorveglianza, come le telecamere per il riconoscimento facciale, gli smart objects e gli http cookies. Valentina Loffredo è un’artista italiana che vive a Hong Kong e il cui lavoro, partendo dalla fotografia, si espande combinandosi con scultura, installazione e illustrazione 3D. I lavori di Valentina sono stati esposti in mostre personali e collettive a Milano, Venezia (collaterale della 57esima Biennale di Venezia), Londra,Madrid, Hong Kong e Shanghai. Sono inoltre stati inseriti in un’asta di Sotheby’s dedicata alle opere di promettenti artisti emergenti. Le sue fotografie sono raccolte in due libri: “Reality, Curated” pubblicato da NHP nel 2020, e “Nosy” un libro d’artista curato da Luca Panaro. L’ingresso nel mondo NFTs avviene nel marzo 2021 attraverso la piattaforma OpenSea, che la riconosce subito come Spotlight Artist del mese. Valentina è rappresentata da Novalis Contemporary Art a Hong Kong e da Duncan Miller Gallery a Los Angeles. Chippendale Studio è un progetto curatoriale e didattico sull’immagine contemporanea fondato nel 2013 a Milano dal critico d’arte Luca Panaro, ma è anche un archivio di oltre 150 libri d’artista realizzati in copia unica e in edizione limitata. Il catalogo di Chippendale Studio comprende autori differenti, appartenenti a diverse generazioni, che hanno declinato le possibilità dell’immagine nella forma del libro. Alla base del progetto curatoriale c’è l’idea d’incontro e di ricerca, le varie proposte sono in grado di offrire spunti ad hoc per comprendere lo sviluppo dell’immagine fotografica nel più ampio contesto dell’arte contemporanea. LaMari Creative Shopping è un concept store aperto nell’ottobre 2017 da Mariarosa Barelli e Gianmarco Ferrotti, a pochi passi dalla stazione Centrale di Milano. Qui, grazie alla collaborazione con Il Mondo del Vetro, l’abbigliamento femminile di brand italiani emergenti dialoga e interagisce con opere di design e d’arte: dai pezzi di Ettore Sottsass ai vetri storici di Murano, tutto è in perfetta armonia con gli abiti e gli accessori proposti. Periodicamente vengono anche organizzate mostre ed eventi culturali per diffondere e condividere l’arte e la cultura in ogni suo aspetto. LaMari Creative Shopping è un ambiente creativo e dinamico, la cui vivacità vi saprà conquistare. LaMari Creative Shopping lunedì-sabato: 10:00-19:00 Via Alfredo Cappellini 20, Milano phone +39 3519128561 infolamaricreativeshopping@gmail.com www.lamaricreativeshopping.com Chippendale Studio lunedì-sabato: su appuntamentoVia Pietro da Bescapè 3, Milano phone +39 0287223333 chippendalestudio@gmail.com www.chippendalestudio.art
|