DATE: Mercoledì 30 gennaio, 6, 13, 27 febbraio, 6, 13, 20, 27 marzo
ORARIO: 19.00 - 20.45
PROGRAMMA: - Storia del vino, dall'antichità a oggi. Degustazione di due vini e introduzione teorica. - Geografia mondiale. Presentazione del vecchio e nuovo mondo del vino. Caratteristiche e clima delle zone. Degustazione di due vini, paragone vecchio e nuovo mondo. - La produzione - Approfondimento sulle varie tecniche e metodi di produzione vino. Dalle vigne all'imbottigliamento; procedure e segreti. Degustazione di due vini con sguardo su pregi e difetti - L'Italia vitivinicola, dal Piemonte alla Sicilia. Storia, clima, vitigni. Degustazione di vini italiani. - La Francia vitivinicola. Storia, clima, vitigni. Degustazione di vini francesi. - Portogallo, Spagna, Germania, Grecia, resto dell'Europa. Sguardo sul nuovo mondo: Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica. Degustazione vino europeo e neo zelandese. - Proseguimento lezione sul nuovo mondo: Sud America, California. Vinificazioni particolari; spumanti e vini dolci. Un vino californiano e uno spumante o vino dolce. - Vino: coretto consumo e conservazione. Vino e cibo. Degustazione di due vini con abbinamenti.
L'insegnante è Eleni Kinti, enologa, laureata in Enologia, ha conseguito due master in ambito enologico in Italia e in Francia.
MODALITA' ORGANIZZATIVE: Il corso è aperto a tutti, non è necessario alcun pre-requisito. Il costo è di 200 € comprensivi di: - iscrizione - tessera associativa - vini da degustare e bicchieri - attestato di partecipazione.
Per iscriversi occorre compilare il modulo di iscrizione (da richiedere inviando una mail a milanocorsi@hotmail.it) ed effettuare il bonifico di 200 euro intestato a Valentina Sambrotta (Dati per bonifico:IT60N0558485220000000043605). Inserire nella causale del bonifico " Corso di degustazione vino + Cognome e Nome dell'iscritto" . E' prevista una tariffa scontata del 15% per chi ha già frequentato i nostri corsi e per chi si iscrive in coppia. In alternativa, previo appuntamento, è possibile passare presso la nostra sede in Corso di Porta Nuova 38 e pagare in contanti.
NOTE: Qualora non si raggiungesse un minimo di cinque iscritti, gli iscritti potranno richiedere la restituzione della cifra versata. Se l'attività avrà luogo come contrattualizzato, l'iscritto che si assenterà o revocherà la propria iscrizione, non potrà avanzare alcuna richiesta di restituzione della somma versata.
Per informazioni e iscrizioni: www.icorsidimilano.it milanocorsi@hotmail.it 3453371506
|